Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Tragedia sul Bianco: continuano a migliorare le condizioni di Giorgio Passino
    CRONACA
    di news il
    13/08/2013

    Tragedia sul Bianco: continuano a migliorare le condizioni di Giorgio Passino

    Continuano, seppur lentamente, a migliorare le condizioni cliniche di Giorgio Passino (foto), la guida alpina di 51 anni di Courmayeur travolta all’alba di ieri lungo la via normale sul versante francese del Monte Bianco assieme alle due clienti ossolane che nell’incidente hanno perso la vita. L’esperto professionista valligiano era arrivato all’ospedale di Annecy in stato di grave ipotermia, con la temperatura corporea a 25 gradi, ma ha risposto bene alla speciale terapia alla quale è stato sottoposto, anche se rimane in coma farmacologico. «Nella notte la temperatura è tornata al livello normale – spiega il presidente delle guide di Courmayeur Arrigo Gallizio, che sta rientrando in Valle dalle vacanze in Sardegna -; adesso i medici si possono concentrare sulla frattura alla tibia e sul trauma addominale. Nel pomeriggio andrò personalmente all’ospedale per accertarmi direttamente delle sue condizioni parlando con i sanitari che lo hanno in cura».
    Ieri sera, intanto, sono arrivati a Chamonix i parenti di Marianna Conti (37 anni di Pallanzeno) e Laura Frisa (41 anni di Omegna), che hanno proceduto al riconoscimento delle salme ricomposte alla camera mortuaria del cimitero.
    L’incidente è avvenuto poco dopo le 3.30 nei pressi del Mont Blanc du Tacul ed è stato causato dal distacco di un seracco dal ghiacciaio sovrastante, che ha provocato la valanga che ha investito sei dei circa quaranta alpinisti impegnati in quel momento in zona: tre sono riusciti a uscire autonomamente, Passino ha “galleggiato” ed è rimasto esanime fuori dalla neve, mentre le sue due clienti sono precipitate 400 metri più in basso in fondo a un crepaccio. L’allarme è scattato subito, ma le condizioni meteo hanno permesso all’elicottero di alzarsi in volo solo diverse ore più tardi e così venti uomini del Peloton Haute Montagne delle Gendarmerie, cinque pompieri e altrettante guide del soccorso di Chamonix sono arrivati sul posto alle otto.
    La tragedia di ieri mattina non fa alzare in maniera particolare l’allarme sulle nostre montagne. «Non c’è nessun tipo di allarme o di rialzo della guardia – ha dichiarato poco fa al telefono il responsabile del soccorso alpino, Alessandro Cortinovis -. Quello che è successo rientra in quelle fatalità che si ripetono ogni anno, una situazione normale, fisiologica del ghiacciaio, che si sposta, facendo staccare delle seraccate e purtroppo oggi una è caduta proprio lì». Secondo Cortinovis la cordata guidata da Giorgio Passino aveva seguito tutta la procedura di sicurezza alla lettera. «Giorgio è un grande esperto del Monte Bianco e, infatti, l’ora di partenza era quella giusta. Quella zona è soggetta a crolli e anche l’anno scorso era stata teatro di una tragedia, di proporzioni ancora più grandi. La nevicata di una settimana fa ormai era abbastanza assestata, ma se ci cade dentro un blocco di ghiaccio, tutto quello che c’è sotto si movimenta e ci possono essere distacchi di valanghe anche in una giornata dalle condizioni ottime come quella di oggi».
    (davide pellegrino)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    SAINT-MARCEL (AO)
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
    {"aste":"Aste"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 18/05/2025
    LUNEDÌ 19 MAGGIO SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono i...
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.