Soccorso in montagna: conto salatissimo per cinque alpinisti recuperati sul Monte Bianco
CRONACA
di news il
21/08/2013

Soccorso in montagna: conto salatissimo per cinque alpinisti recuperati sul Monte Bianco

Un volo a fil di cielo caro, carissimo, insomma un volo da 4.250 euro. E’ quanto dovranno sborsare cinque alpinisti per il loro rientro a valle tramite elicottero della protezione civile valdostana, dopo essere stati recuperati nel primo pomeriggio di quest’oggi sul massiccio del Monte Bianco.
I protagonisti di questa curiosa vicenda, tre alpinisti italiani, un neozelandese e uno statunitense, saranno chiamati a pagare – come prevede la legge – 850 euro a testa di ticket sanitario di trasporto, per un totale di 4.250 euro. 
I tre italiani facevano parte di una comitiva di cinque alpinisti impegnata in un’ascensione nella zona del colle del Brouillard: uno di loro ha avuto un infortunio, venendo regolarmente recuperato senza oneri a suo carico così come il compagno di cordata, mentre per gli altri tre componenti della comitiva è scattato il pagamento dell’intervento «non giustificato» non appena hanno deciso di rientrare a loro volta a valle a bordo dell’elicottero.
L’inglese e il neozelandese, al contrario, stavano effettuando un’ascensione nella zona delle Dames anglaises, quando hanno chiesto il soccorso per spossatezza. 
A certificare l’intervento «non giustificato» è stato il medico presente sull’elicottero, mentre le pratiche per il pagamento degli interventi di recupero non dovuti saranno sbrigate dall’Azienda Usl della Valle d’Aosta.
(pa.ba.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...