Università: l’Ateneo valdostano pensa a una laurea magistrale dipartimentale
CRONACA
di news il
10/09/2013

Università: l’Ateneo valdostano pensa a una laurea magistrale dipartimentale

L’Università della Valle d’Aosta ha presentato oggi i suoi corsi di laurea in Scienze Economiche e della Gestione Aziendale e di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, fiori all’occhiello del Dipartimento di Scienze Economiche e Politiche.
La Professoressa Chiara Mauri, direttore di Dipartimento, assieme ai coordinatori Debora Braga –Scienze Economiche – e i professori Michele Vellano e Dario Tosi –questi ultimi di Scienze Politiche – hanno illustrato il piano didattico dell’anno accademico entrante.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati che l’Ateneo sta raggiungendo sia in termini didattici che di ricerca – ha commentato la professoressa Mauri. Attualmente, su un numero di 1.126 iscritti si registrano circa 50 laureati ogni anno. E mentre i dati nazionali segnano una flessione degli iscritti, l’Ateneo valdostano vede i suoi numeri aumentare; «questo grazie a numerose opportunità di stage formativi, progetti Erasmus e una didattica che fornisce un bagaglio culturale a 360°, nell’ambito del percorso di studi, al nostro laureato».
«Inoltre – ha aggiunto il professor Vellano – anche nel campo della ricerca, che vede impegnati i docenti, l’UniVdA sta raggiungendo, finalmente, dei buoni traguardi. In campo giuridico, ad esempio, delle indagini ministeriali collocano l’Università della Valle d’Aosta a posti di vertice assieme, ad esempio, a prestigiosi Atenei come quello di Torino».
I due corsi di laurea sono progettati per dare un ampio spettro di competenze agli studenti e, come punto di partenza di una carriera universitaria, forniscono solide basi per una specializzazione futura ma, al contempo, fornisce anche ‘le carte in regola’ per essere sin da subito competitivi sul mercato del lavoro.
A margine della conferenza stampa si accennato alla possibile attivazione di una Laurea Magistrale Dipartimentale. La Professoressa Mauri ha spiegato che nel giro di un mese, conclusi gli studi di fattibilità del caso – si avrà una risposta definitiva sul futuro di questo progetto al centro, da diverso tempo, dell’attenzione nel mondo accademico valdostano.
Nella foto, da sinistra Chiara Mauri, Debora Braga, Michele Vellano e Dario Tosi illustrano i corsi del Dipartimento di Scienze Economiche e Politiche.
(emanuele burzio)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...