Aeroporto: rimangono a terra i voli della Darwin Airline sulla tratta Aosta-Roma
ATTUALITA'
di news il
13/09/2013

Aeroporto: rimangono a terra i voli della Darwin Airline sulla tratta Aosta-Roma

Non sembra proprio voler decollare il rilancio dell’aeroporto regionale Corrado Gex di St-Christophe.
L’ultima novità (negativa per i valdostani) proviene direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha di fatto bloccato l’assegnazione al vettore Darwin Airline della tratta Aosta-Roma e viceversa, con il primo volo che avrebbe dovuto decollare lunedì 30 settembre dall’aeroporto Corrado Gex alle ore 7.30 (l’assegnazione venne affidata a luglio dall’Enac).
Secono il Ministero, infatti, ci sarebbero dubbi sulla legittimità dell’affidamento, considerato che ad aggiudicarsi il bando comunitario è stata una compagnia che comunitaria non è, avendo sede legale presso il Lugano Airport, in Svizzera.
Un rilievo paradossale, secondo fonti interne alla stessa Darwin Airline, visto che il vettore elvetico sta tutt’ora operando sulla tratta Bolzano-Roma senza che il Ministero abbia mai avanzato alcun tipo di rilievo (in attesa di dirimere la questione, la Darwin Airline ha comunque sospeso le prenotazioni dei voli e attivato le procedure per il rimborso dei voli già acquistati).
In un simile contesto, come se non bastasse, si è inserito anche il ricorso al Tar del Lazio promosso da Air Vallée, seconda classificata nella gara promossa dall’Enac per l’assegnazione quadriennale della tratta Aosta-Roma, ricorso che verrà discusso nell’udienza in calendario il prossimo 19 settembre. Alla base dell’impugnativa presentata da Air Vallée, che continua ad avere quale base operativa l’Aeroporto Federico Fellini di Rimini, ci sarebbero sostanzialmente gli stessi rilievi evidenziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
(pa.ba.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...