Aeroporto: rimangono a terra i voli della Darwin Airline sulla tratta Aosta-Roma
ATTUALITA'
di news il
13/09/2013

Aeroporto: rimangono a terra i voli della Darwin Airline sulla tratta Aosta-Roma

Non sembra proprio voler decollare il rilancio dell’aeroporto regionale Corrado Gex di St-Christophe.
L’ultima novità (negativa per i valdostani) proviene direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha di fatto bloccato l’assegnazione al vettore Darwin Airline della tratta Aosta-Roma e viceversa, con il primo volo che avrebbe dovuto decollare lunedì 30 settembre dall’aeroporto Corrado Gex alle ore 7.30 (l’assegnazione venne affidata a luglio dall’Enac).
Secono il Ministero, infatti, ci sarebbero dubbi sulla legittimità dell’affidamento, considerato che ad aggiudicarsi il bando comunitario è stata una compagnia che comunitaria non è, avendo sede legale presso il Lugano Airport, in Svizzera.
Un rilievo paradossale, secondo fonti interne alla stessa Darwin Airline, visto che il vettore elvetico sta tutt’ora operando sulla tratta Bolzano-Roma senza che il Ministero abbia mai avanzato alcun tipo di rilievo (in attesa di dirimere la questione, la Darwin Airline ha comunque sospeso le prenotazioni dei voli e attivato le procedure per il rimborso dei voli già acquistati).
In un simile contesto, come se non bastasse, si è inserito anche il ricorso al Tar del Lazio promosso da Air Vallée, seconda classificata nella gara promossa dall’Enac per l’assegnazione quadriennale della tratta Aosta-Roma, ricorso che verrà discusso nell’udienza in calendario il prossimo 19 settembre. Alla base dell’impugnativa presentata da Air Vallée, che continua ad avere quale base operativa l’Aeroporto Federico Fellini di Rimini, ci sarebbero sostanzialmente gli stessi rilievi evidenziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
(pa.ba.)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...