Sarre, la Route dà il via alla patronale di Saint-Maurice
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
17/09/2013

Sarre, la Route dà il via alla patronale di Saint-Maurice

Sarre, tre campanili, tre paesi e tre anime in un unico comune.
Una convivenza che è sempre stata sopportata a fatica e con una certa diffidenza dagli abitanti “doc” delle diverse comunità -il capoluogo, Chesallet e Montan-, reticenze che i parroci don Diego Cuaz e don Eliseo Gerbaz tenteranno di spazzare via con l’iniziativa di questa sera: una messa itinerante dalla parrocchia di St-Eustache a Chesallet a quella di Saint-Maurice, a Sarre, come passaggio di testimone dei festeggiamenti per i patroni ma con l’intento di unire idealmente le due comunità.
L’appuntamento è alle 20.30 con partenza dalla chiesa di Chesallet per concludersi sul sagrato della chiesa di Saint-Maurice dove la Badoche distribuirà té e tisane a tutti i partecipanti.
La prima uscita ufficiale per la Badoche di Sarre sarà però giovedì 19 settembre, con la messa dedicata ai badochys alle 18.30 seguita da un rinfresco.
Il tour de force dei giovani del paese inizierà venerdì 20 con la visita ai villaggi di Janin, Lalex, Fachet, Pertusat, Blassinod, Fontaine, Bellair e Rovine. Alle 20.30 nella chiesa di Saint-Maurice si terranno le confessioni, mentre dalle 20, nella palestra delle scuole elementari, cena a base di pesce e serata con spettacolo di Karaoke.
Sabato 21 alle 16 sul piazzale del castello i Diavoli di Sarre saranno impegnati nel saggio di fine corso e dalle 17 festeggeranno la conclusione dell’attività agonistica nella palestra delle scuole, dove, dalle 21.45 la Marco e Simon band animerà la serata danzante. Nel corso della giornata la Badoche visiterà i villaggi di Tissoret, Moulin, Petit Cré, Grand Cré e Fochat.
Domenica 22 la festa patronale di san Maurizio avrà il suo culmine. Alle 10 messa del patrono e tradizionale enchère, alle 13 pranzo del patrono nella palestra delle scuole. Dalle 16 le Danses sur place della Badoche durante le quali saranno festeggiati i nuovi nati, con il rito del nastro ricamato da attaccare all’alabarda, e i coscritti. Durante la giornata la Badoche terminerà il tour de force con la visita ai villaggi di Saint-Maurice, Maillod e capoluogo.
In foto la Badoche dello scorso anno
(e.d.)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...