Impianti di risalita: uno sconto unico del 20% per tutti i valdostani
ATTUALITA'
di news il
18/09/2013

Impianti di risalita: uno sconto unico del 20% per tutti i valdostani

Un’unica riduzione per tutti gli sciatori residenti in Valle d’Aosta. E’ quanto ha deciso l’A.V.I.F. per la stagione sciistica 2013/2014. Lo sconto del 20% riguarderà sia lo stagionale che i biglietti di giornata e salirà al 50% sullo stagionale da utilizzare soltanto nei giorni feriali (400 euro, 472 con Zermatt) a esclusione dei periodi festivi. A fianco di queste agevolazioni, ce ne saranno di più vantaggiose per particolari categorie di utenti. I professionisti della montagna (maestri di sci e guide alpine) e i ragazzi che praticano lo sci agonistico pagheranno lo skipass per tutta la stagione 200 euro (236 compresa Zermatt), beneficiando di una riduzione dell’80%. Gli Under 18 godranno di uno sconto del 75% sullo stagionale (250 euro, 295 con Zermatt) e del 50% sui biglietti di giornata; gli alunni delle elementari pagheranno lo skipass per tutto l’anno 30 euro, mentre i minori di 8 anni scieranno gratis se all’atto della richiesta un adulto acquisterà uno skipass. Agli Over 65, infine, è stato confermato l’ulteriore 20% di riduzione sullo stagionale.
(re.newsvda.it)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci