Comune di Aosta: emanata un’ordinanza contro l’accattonaggio e la mendicità molesta
CRONACA
di news il
19/09/2013

Comune di Aosta: emanata un’ordinanza contro l’accattonaggio e la mendicità molesta

Così come anticipato da Gazzetta Matin il 5 settembre scorso sul suo giornale on line Newsvda.it, l’amministrazione comunale di Aosta – con apposito provvedimento emanato questa mattina dal sindaco Bruno Giordano – si è dotata di un’ordinanza contro l’accattonaggio e la mendicità molesta. 
Dopo i numerosi interventi a tutela dell’ordine pubblico effettuati da due mesi e mezzo a questa parte dalle forze dell’ordine, in particolare dagli uomini della Questura di Aosta e dagli agenti della Polizia locale, l’amministrazione del Capoluogo ha quindi deciso di vietare l’attività di quelle persone che turbano la sicurezza dei cittadini, o ne limitano l’accesso a spazi e luoghi pubblici, attraverso «modalità ostinate, reiterate, continuative ed insistenti o minacciose».
L’ordinanza, inoltre, vieta il bivacco e il pernottamento all’addiaccio.
Per i trasgressori sono previste sanzioni di 300 euro per accattonaggio e mendicità molesta, e di 150 euro per bivacco o pernottamento all’addiaccio.
Nella foto una delle operazioni «ad alto impatto» effettuata congiuntamente da Polizia e Carabinieri in piazza Plouves. 
(pa.ba.)

40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...
Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...