Inchiesta qualità dell’aria: due gli iscritti nel registro degli indagati per «getto pericoloso di cose»
CRONACA
di news il
19/09/2013

Inchiesta qualità dell’aria: due gli iscritti nel registro degli indagati per «getto pericoloso di cose»

La Procura della Repubblica di Aosta ha iscritto due nomi nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta (chiusa) in merito alla qualità dell’aria ad Aosta, con particolare riferimento all’analisi delle polveri emesse dallo stabilimento della Cogne Acciai Speciali.
L’ipotesi di reato è di «getto pericoloso di cose» (art. 674 del codice di procedura penale), che comprende – tra le altre cose – le emissioni di gas, di vapori o di fumo.
«Una volta chiarita la reale consistenza del fenomeno, al massimo ne scaturirà una contravvenzione da poche centinaia di euro», hanno fatto sapere dall’ufficio legale della Cogne Acciai Speciali.
Codice penale alla mano, l’articolo 674 recita: «Chiunque getta o versa, in un luogo di pubblico transito o in un luogo privato ma di comune o di altrui uso, cose atte a offendere o imbrattare o molestare persone, ovvero, nei casi non consentiti dalla legge, provoca emissioni di gas, di vapori o di fumo, atti a cagionare tali effetti, è punito con l’arresto fino a un mese o con l’ammenda fino a 206 euro».
(pa.ba.)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria