CRONACA
di news il
19/09/2013

Truffe online: appello a prestare attenzione da parte della Polizia postale

La Sezione Polizia postale e delle telecomunicazioni di Aosta ha rilevato che nei giorni scorsi sono giunte comunicazioni via mail da un fantomatico indirizzo «Bancoposta Click service@click.it».
Con tale mail, avente come oggetto ‘attività sospette’, il destinatario viene invitato a chiamare l’utenza +39 06 9481703.
Al predetto numero risponde una segreteria telefonica con voce femminile robotica, in lingua italiana, e invita l’utente a comunicare i dati della propria carta postepay (numero, anno di scadenza e codice CVV).
Da una successiva verifica, il server da cui è partita la mail è risultato essere radicato in Olanda.
La Sezione Polizia postale e delle telecomunicazioni di Aosta richiama quindi l’attenzione dei cittadini sull’opportunità di non aderire a simili richieste per non compromettere la sicurezza dei dati personali.
(pa.ba.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...