Regione: minoranze all’attacco su ferrovia, partecipate e bilancio di previsione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/09/2013

Regione: minoranze all’attacco su ferrovia, partecipate e bilancio di previsione

«La minoranza prosegue nel lavoro comune e per la ripresa dei lavori consiliari presenteremo una serie di iniziative congiunte sui temi importanti. Contrapponiamo all’uomo solo al comando un lavoro collegiale». A sottolinearlo il capogruppo di Alpe Patrizia Morelli nell’introdurre la conferenza stampa delle forze consiliari di minoranza – Alpe, M5S, Pd e Uvp – che hanno illustrato alcune delle 51 iniziative che saranno dibattute in Consiglio Valle a partire da mercoledì 25. Tra queste Morelli cita la ferrovia, le partecipate, il bilancio di previsione («chiediamo che la giunta tracci un quadro veritiero dello stato delle finanze», sottolinea Morelli), il Corecom («vogliamo che garantisca il pluralismo politico», reclama la consigliera), il parcheggio del Parini, la vicenda di Andrea Ferrari, l’ex direttore del G.B. Festaz accusato di peculato, tornato a ricoprire il ruolo di dirigente regionale e la modifica dell’articolo 138 della Costituzione. Il capogruppo del Pd Raimondo Donzel, riferendosi all’annunciato acquisto dei treni bimodali, ha parlato di «perdurante tentativo di esautorare il Consiglio e le Commissioni consiliari dove il dossier avrebbe dovuto essere esaminato». Laurent Viérin dell’Uvp ha focalizzato l’attenzione sul bilancio di previsione: «Non vorremmo che fosse costruito da una sola persona ma vorremmo venisse coinvolto nella stesura delle linee di indirizzo l’Assemblea». Roberto Cognetta del Movimento 5 Stelle fa della questione Ferrari un punto d’onore. «Invitiamo il governo a revocargli l’incarico dirigenziale». Albert Chatrian di Alpe ha insistito sulle partecipate, rivendicando «regole nuove e più trasparenti per le nomine; il ruolo decisorio deve essere del Consiglio, basta alla logica spartitoria». Non mancherà l’argomento Casinò per il quale le minoranze si riservano una strategia dopo il sopralluogo di martedì della commissione consiliare alle strutture.
(Foto: conferenza stampa delle minoranze)
(danila chenal)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...