Regione: minoranze all’attacco su ferrovia, partecipate e bilancio di previsione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/09/2013

Regione: minoranze all’attacco su ferrovia, partecipate e bilancio di previsione

«La minoranza prosegue nel lavoro comune e per la ripresa dei lavori consiliari presenteremo una serie di iniziative congiunte sui temi importanti. Contrapponiamo all’uomo solo al comando un lavoro collegiale». A sottolinearlo il capogruppo di Alpe Patrizia Morelli nell’introdurre la conferenza stampa delle forze consiliari di minoranza – Alpe, M5S, Pd e Uvp – che hanno illustrato alcune delle 51 iniziative che saranno dibattute in Consiglio Valle a partire da mercoledì 25. Tra queste Morelli cita la ferrovia, le partecipate, il bilancio di previsione («chiediamo che la giunta tracci un quadro veritiero dello stato delle finanze», sottolinea Morelli), il Corecom («vogliamo che garantisca il pluralismo politico», reclama la consigliera), il parcheggio del Parini, la vicenda di Andrea Ferrari, l’ex direttore del G.B. Festaz accusato di peculato, tornato a ricoprire il ruolo di dirigente regionale e la modifica dell’articolo 138 della Costituzione. Il capogruppo del Pd Raimondo Donzel, riferendosi all’annunciato acquisto dei treni bimodali, ha parlato di «perdurante tentativo di esautorare il Consiglio e le Commissioni consiliari dove il dossier avrebbe dovuto essere esaminato». Laurent Viérin dell’Uvp ha focalizzato l’attenzione sul bilancio di previsione: «Non vorremmo che fosse costruito da una sola persona ma vorremmo venisse coinvolto nella stesura delle linee di indirizzo l’Assemblea». Roberto Cognetta del Movimento 5 Stelle fa della questione Ferrari un punto d’onore. «Invitiamo il governo a revocargli l’incarico dirigenziale». Albert Chatrian di Alpe ha insistito sulle partecipate, rivendicando «regole nuove e più trasparenti per le nomine; il ruolo decisorio deve essere del Consiglio, basta alla logica spartitoria». Non mancherà l’argomento Casinò per il quale le minoranze si riservano una strategia dopo il sopralluogo di martedì della commissione consiliare alle strutture.
(Foto: conferenza stampa delle minoranze)
(danila chenal)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...