Consiglio Valle: sulla discrezionalità delle nomine dei manager regionali nessun passo indietro
POLITICA & ECONOMIA
di news il
26/09/2013

Consiglio Valle: sulla discrezionalità delle nomine dei manager regionali nessun passo indietro

Il governo dice sì alla revisione delle tariffe del parcheggio Mont Blanc del Parini e sì a nuove regole per il Comitato regionale per le comunicazioni: le due mozioni vanno via lisce, votate all’unanimità. La musica cambia – il dibattito si fa duro – sull’iniziativa a firma Alpe, Pd e Uvp sulle regole, da riformare, per le nomine dei manager regionali. Il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin non ha dubbi: «Chi amministra deve poter scegliere le persone di fiducia e di queste ne risponde. La logica della legge regionale 11 sulla discrezionalità resta valida». Incollata sulla posizione del Presidente la sua maggioranza che rispedisce la mozione al mittente. Nulla ha potuto il voto segreto.
La minoranza invitava in una mozione il governo «a rivedere la normativa vigente, introducendo criteri di rinnovamento, di meritocrazia e di non cumulabilità per l’affido degli incarichi per i manager delle società partecipate e controllate» e «a revocare le recenti nomine dei vertici delle società Inva (Piercarlo Rusci ndr), Arer (il posto è vacante dopo le dimissioni di Giulio Grosjacques ndr).
Il presidente nella replica ha parlato «di interventi secondo le previsioni che vanno nella logica di immaginare che solo qualcuno conosce i criteri per individuare le persone giuste, non capisco perché si reclamino altisonanti titoli di studio; la legge regionale 11 lascia alla giunta la discrezionalità, certo, ma non accetto le critiche di chi fino a ieri le regole per le nomine le ha accettate; non credo sia questa una logica di rinnovamento. Non mi sembra determinante il tempo che trascorrono in ufficio ».
Presentando la mozione Jean-Pierre Guichardaz (Pd) aveva argomentato: «Ex politici, sindaci in carriera ed ex, componenti di segreterie politiche siedono su poltrone e poltroncine, alcuni da tempi immemorabili. Il presidente Inva percepisce 40 mila euro all’anno per fare cosa? Non ci è dato sapere?». Per il consigliere del Pd le nomine sono tutta questione «di affinità politica e attiguità e non certo di meritocrazia, competenze e capacità». Invoca una selezione Stefano Ferrero (M5S): «Chiediamo semplicemente che i manager vengano nominati con gli stessi criteri del settore privato». «Una parte della comunità valdostana chiede trasparenza; non è più tempo di discrezionalità nell’affidamento degli incarichi», aveva sottolineato nel dibattito generale Albert Chatrian (Alpe). Invita Alberto Bertin a «superare le logiche spartitorie». «Che le scelte fiduciarie siano fatte in Consiglio, non banalizzi su questi argomenti e alziamo l’asticella», dice alla fine del dibattito generale Chatrian.
(danila chenal)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...