Spesa: prezzi in calo rispetto al mese di agosto
POLITICA & ECONOMIA
di news il
01/10/2013

Spesa: prezzi in calo rispetto al mese di agosto

Impennano ancora la spesa per abitazione, acqua, energia elettrica, combustibili ma anche per la spesa alimentare, con prodotti alimentari e bevande analcooliche che fanno segnare + 1,9% rispetto al mese di settembre 2012.
Cala invece sensibilmente – 6 punti percentuale – la spesa per le comunicazioni (rispetto allo scorso anno).
E’ stato diffuso l’indice NIC, indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività relativo al comune di Aosta che fa segnare -0,7% rispetto al mese di agosto. Prezzi complessivamente in calo quindi rispetto al mese di agosto 2013, ma ancora in aumento (+0,5%) rispetto allo scorso anno. Le divisioni di spesa che fanno registrare un aumento maggiore rispetto al mese scorso sono l’istruzione (+1,3%) e l’abbigliamento e calzature. Cala invece la spesa per i trasporti (-2,1%), per le comunicazioni (-1,5%) e per i servizi ricettivi e di ristorazione (-0,8%).
Rispetto al mese di agosto, in leggero calo le spese per combustibili ed energia (-0,2%) mentre rimangono allo stesso livello le spese per servizi sanitari, bevande e tabacchi. In calo anche i prezzi di generi alimentari e bevande analcoliche (-0.4%).
(c.t.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...