Enti locali e immigrazione: 18 anni in Comune, così si diventa cittadini italiani
ATTUALITA'
di news il
02/10/2013

Enti locali e immigrazione: 18 anni in Comune, così si diventa cittadini italiani

Favorire una tempestiva comunicazione ai minori nati in Italia da genitori stranieri sulle modalità di acquisizione della cittadinanza, al compimento della maggiore età. E’ l’obiettivo dell’iniziativa ’18 anni in Comune’, che coinvolgerà i comuni valdostani che aderiscono all’iniziativa dell’Anci, associazione nazionale comuni italiani e Save The Children e Rete G2 Seconde Generazioni. Spesso infatti, la mancata presentazione della domanda di cittadinanza, al compimento del 18esimo anno di età comporta una vera e propria odissea burocratica allorchè il giovane sia poi interessato a diventare cittadino italiano.
«Diventare cittadini italiani significa fare parte a pieno titolo del Paese in cui viviamo – accedendo a importanti diritti civili e politici – spiega il presidente del Celva Bruno Giordano – la campagna richiama la necessità di farsi cittadini italiani attivi ed evidenzia l’impegno dei Comuni per avvicinarsi ai giovani immigrati di seconda generazione. A tutti i comuni valdostani abbiamo inviato il materiale informativo da distribuire agli interessati sul territorio.
Sul sito www.anci.it è disponibile la guida on line ’18 anni in comune’ dove reperire le informazioni relative al significato della cittadinanza e alle modalità per acquisirla, rivolgendosi al comune di residenza.
Nella foto, il presidente del Celva Bruno Giordano.
(re.newsvda.it)

di segreteria 
il 20/10/2025
LAVORO 2. lavoro domanda SIGNORA CON REFERENZE CONTROLLABILI offresi come collaboratrice domestica e/o baby sitter. Disposta a trasferirsi. Tel. 328 7...
“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...