Labeau, laboratori per il riuso creativo e la panificazione
ATTUALITA'
di news il
02/10/2013

Labeau, laboratori per il riuso creativo e la panificazione

Attenzione alla disabilità vista come attenzione alla persona grazie al lavoro, con il quale si può dare più dignità alla persona stessa. Anche con questo obiettivo nascono i laboratori occupazionali, “Labeau” itinerari di cittadinanza e partecipazione, per il momento solo sperimentali, finanziati secondo la legge regionale 14 del 2008 in materia di disabilità. Nello specifico questa mattina presso la sede del Consorzio Trait d’Union, alla conferenza stampa di presentazione del servizio a cui hanno partecipato l’assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali Antonio Fosson, la dirigente del dipartimento interessato dello stesso assessorato, Roberto Presciani presidente del Consorzio, Flavia Tartaglione della cooperativa Esprit à l’Envers e Luisa Trione presidente dell’Enaip Valle d’Aosta, sono stati delineati i laboratori occupazionali per il riuso e il riciclo di vestiti usati e per la panificazione. Il laboratori sono destinati a persone con disabilità o affette da patologie psichiatriche residenti in Valle d’Aosta di età compresa tre i 18 ed i 65 anni. Il laboratorio del riuso e riciclo creativo, che inizierà a inizio 2014, si prefigura di coniuga l’aspetto occupazionale con quello ecologico. Il laboratorio dei panificatori è già iniziato a marzo di quest’anno e il nuovo finanziamento prevede la sua continuazione fino al 2015. «É prevista per i partecipanti un’indennità di frequenza, un modo per dare loro più dignità – spiega l’assessore Fosson – sono dei lavoratori che producono qualcosa di valore e che troverà una commercializzazione».
In foto la presentazione
(simonetta padalino)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...