Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Legalità, il tenente colonnello Di Vita: «scardineremo la mafia»
    ATTUALITA'
    di news il
    02/10/2013

    Legalità, il tenente colonnello Di Vita: «scardineremo la mafia»

    «La mafia non è solo il pascolo palermitano; è sull’accumulazione primitiva del capitale mafioso che bisogna lavorare». Del policentrismo della mafia – attraverso le parole del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa – si è parlato oggi in tarda mattinata, alla Cittadella dei Giovani dove Libera Valle d’Aosta ha invitato i ragazzi delle scuole superiori e dove hanno parlato Simona e Nando Dalla Chiesa, figli del Generale dell’Arma ucciso in un agguato di Cosa Nostra il 3 settembre 1982, 100 giorni dopo il suo incarico a Prefetto di Palermo.
    Marika Demaria, referente di Libera Valle d’Aosta si è impegnata perchè l’anno sociale di Libera sia dedicato al Generale Dalla Chiesa (lo scorso anno fu dedicato al magistrato Bruno Caccia, anch’egli ucciso dalla mafia, ndr) e ha ricordato le parole del vice sindaco di Aosta Alberto Follien, pronunciate poco prima, quando la via Carlo Alberto Dalla Chiesa è stata ufficialmente intitolata, «questa non è una strada come le altre, è una strada che deve farci riflettere, ogni volta che la percorriamo». Innanzi alla platea di studenti delle scuole superiori, l’insegnante Donatella Corti ha letto un estratto del discorso che il Generale Dalla Chiesa fece ai giovani dell’Istituto Gonzaga di Palermo dove li esortava «a vivere la vita, la cosa più bella che potete fare là fuori è vivere la vita, senza adagiarvi, la vita è fatta di lotta, comprese rinunce, amarezze e sacrifici». Alcuni studenti hanno letto i brani di un’intervista rilasciata a Giorgio Bocca per il quotidiano La Repubblica, giusto un mese prima della strage di via Carini, dove morirono anche la moglie del Generale Emanuela Setti Carraro e l’agente della scorta Domenico Russo. Marika Demaria ha poi letto un commovente passaggio del figlio Nando dove si parla dell’anello «con la corona, l’aquila, la stella a cinque punte» e dell’orologio sporchi di sangue (che fu poi lavato dalla moglie Emilia, ndr) che gli furono consegnati dopo l’assassinio del padre, quell’anello importante, un po’ pomposo, lontano dal gusto estetico personale ma diventato per tutta la famiglia simbolo del Generale e della sua dirittura morale.

    E’ stata anche proiettata l’intervista che il Generale Dalla Chiesa rilasciò a Enzo Biagi dove il Generale ricorda la sua «simpatia per i giovani perchè sono puliti, per i loro occhi trasparenti».
    Sul grande schermo sono poi passati i ricordi dei nipoti e poi l’attentato, le esequie, con il feretro del Generale avvolto nel Tricolore.
    Commovente e carico di pathos è stato l’intervento del tenente colonnello Di Vita, cadetto nei giorni in cui il Generale Dalla Chiesa lasciò l’Arma per diventare prefetto di Palermo.
    «Per me il Generale Dalla Chiesa è stato un mito – ha detto prima di commuoversi. Il messaggio del Generale Dalla Chiesa, così come quello portato avanti dai magistrati Falcone e Borsellino è fortemente legato allo Stato; chi occupa posti pubblici lo fa per servire il cittadino, non per farsi servire. Lo Stato non è un’entità astrusa; è una questione di diritti e di doveri e in primis, è un fatto di coscienza. Io sono sicuro che ce la faremo, che riusciremo a scardinare la mafia, quando noi dell’Arma saremo nel territorio, non sul territorio, proprio come lo è la mafia». Parole di stima e di affetto per il Generale Dalla Chiesa sono state espresse anche dal tenente colonnello Massimiliano Rocco che dallo scorso luglio è a capo del Gruppo Carabinieri di Aosta; «nelle nostre caserme ci sono due foto, simbolo di grandi uomini dell’Arma e sono quelle di Salvo D’Acquisto e di Carlo Alberto Dalla Chiesa».
    Un ricordo speciale del Generale è giunto anche dal luogotenente Romano Romano, decano dei carabinieri in Valle d’Aosta che fece parte del Nucleo antiterrorismo e che ha ricordato come il Generale Dalla Chiesa «è nel cuore di tutti gli italiani per bene».
    Infine, gli interventi dei figli del Generale, Simona e Nando che hanno ricordato «il senso dello Stato coniugato al senso della famiglia»; «comandare significa dare l’esempio; senza l’esempio si chiama sopraffazione» – ha ricordato queste parole del Generale la figlia Simona. «Di passi avanti ne sono stati fatti – ha commentato Nando Dalla Chiesa – ma le parole spese da mio padre, trent’anni fa, nonostante il tempo trascorso – non hanno il segno del tempo; mi piacerebbe poterne parlare al passato ma non è così. Mio padre diceva che la vita è lotta, fatica e lo diceva agli studenti dell’istituto Gonzaga di Palermo; la nostra fatica oggi è per la democrazia che verrà».
    «Un Paese che non ha memoria è un Paese che non ha futuro – ha commentato il primo cittadino di Aosta Bruno Giordano – il ricordo non serve solo per commuoversi».
    Nella foto, da sinistra, il tenente colonnello Massimiliano Rocco, Marika Demaria, referente di Libera Valle d’Aosta e il tenente colonnello Guido Di Vita.
    (cinzia timpano)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.