Regione: la minoranza va all’attacco su rifiuti, partecipate, Casinò e nomine
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/10/2013

Regione: la minoranza va all’attacco su rifiuti, partecipate, Casinò e nomine

«Presentando 17 mozioni non vogliamo fare dell’ostruzionismo ma vogliamo spingere la maggioranza a prendere posizioni in un’ottica di responsabilità». Ha esordito così Andrea Rosset (Uvp) nel presentare le iniziative che saranno dibattute in aula consiliare nelle giornate di martedì 8 e mercoledì 9 ottobre. Alberto Bertin (Alpe) torna sugli avvisi di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sulla realizzazione del parcheggio dell’ospedale Umberto Parini. «Vogliamo riportare l’attenzione – ha spiegato Bertin – su un fatto grave che condiziona la politica valdostana». Parlerà di rifiuti e elettrodotto Terna Fabrizio Roscio (Alpe) con quattro mozioni «che vogliamo siano condivise da tutti e nelle quali sono contenute proposte operative. Sulla gestione pende il rischio di un’infrazione europea».

A Stefano Ferrero (M5S) preme il Casinò: «E’ necessario – sentenzia – rimuovere in blocco l’intera dirigenza perché se non si corre ai ripari la casa da gioco corre il rischio di fallire». Basilare per Jean-Pierre Guichardaz la trasparenza delle nomine regionali, direttore generale dell’Usl in testa, e il contenimento della spesa delle controllate «di decine di società che fanno capo alla Regione e che sfuggono ai controlli». Non mancherà l’argomento agricoltura con la richiesta di rimborsi rateizzati della restituzione degli anticipi ad Area. Elso Gerandin (Uvp) punta sulla riforma degli Enti locali «sulle quali abbiamo perso troppo tempo; non possiamo permettere che gli Enti locali arrivino a fine anno senza conoscere il modello organizzativo», ha puntualizzato. Della destinazione dei fondi comunitari «mai importanti come in questo momento» chiederà conto Andrea Rosset (Uvp).
(foto: la minoranza)
(danila chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...