Saint-Vincent: turismo in calo, la minoranza attacca; la maggioranza risponde
POLITICA & ECONOMIA
di news il
17/10/2013

Saint-Vincent: turismo in calo, la minoranza attacca; la maggioranza risponde

La minoranza comunale di Saint-Vincent lancia l’allarme per l’andamento turistico della cittadina termale che a luglio e agosto ha fatto registrare un calo dell’8,3 per cento delle presenze. «Dal 2011, Saint-Vincent ha perso complessivamente il 9,3% delle presenze, – spiega la Lista civica Saint-Vincent – mentre nello stesso periodo il resto della regione è cresciuto del 2%».
A stretto giro di posta l’assessore comunale al Turismo Maura Susanna commenta: «Il grido d’allarme l’ho già lanciato in altre sedi e in tempi non sospetti. Fino a che non ci sarà una strategia comune, difficilmente riusciremo a rialzare la testa». Dichiarazioni che si riferiscono alla «mancanza di un piano marketing strategico e condiviso tra Comune, Casinò e Terme». «E’ tempo di portare avanti una politica d’insieme e non di divisione», sottolinea. Susanna rimanda il commento dei dati a un’analisi più approfondita: «Ne prendo atto ma voglio verificare», dice. Fa notare tuttavia la chiusura dell’hôtel Suisse «quaranta camere venute meno potrebbero incidere sul bilancio turistico».
Non risparmia le critiche l’opposizione: «Le attività commerciali chiudono una dopo l’altra. Questa amministrazione ha grandi responsabilità, per essersi cullata sugli allori del passato e sulla rassicurante presenza del Casinò, che invece già da anni attraversa una crisi sempre più profonda. Senza strategie che coinvolgano tutti coloro che fanno turismo a Saint-Vincent e tutto il territorio, il paese è destinato a un inesorabile declino».
(danila chenal)

Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...