Consiglio Valle: respinta la mozione sulla programmazione culturale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/10/2013

Consiglio Valle: respinta la mozione sulla programmazione culturale

Il voto segreto in Consiglio Valle non fa proseliti ed è respinta la mozione delle forze di minoranza – Alpe, M5S, Pd e Uvp – che impegnava l’assessore all’istruzione Joël Farcoz a riferire in Commissione sul programma dei lavori di manutenzione e tutela dei beni culturali dei prossimi anni e delle attività culturali e i sui fondi da investire. Così il presidente della Regione Augusto Rollandin nel chiedere il ritiro della mozione: «Una cosa abbiamo capito che nella scorsa legislatura abbiamo lavorato bene solo nel settore culturale. Ne prendiamo atto. Non usare i 309 milioni non è stata una scelta ma una costrizione per via del Patto di stabilità. Il bilancio di previsione è il risultato di elaborazioni non facili e i tagli sono stati fatti in tutto i settori e non solo in quello della cultura. Non abbiamo i dati necessari al momento per fare una relazione in Commissione, li avremo quando avremo il piano culturale pronto e allora non ci saranno problemi a riferire».
«E’ un suo diritto rivisitare le politiche dell’assessorato ma l’incontro che le chiedevano era di discutere in Commissione le linee guida sulla cultura, i tagli che siamo coscienti ci dovranno essere», ha replicato Partrizia Morelli (Alpe), chiedendo all’assessore Farcoz di fare un passo indietro e accettare l’invito a riferire alla quinta Commissione consiliare. «Non si tratta solo di numeri ma di programmazione culturale che è bene fondante per tutta la comunità», ha insistito Nello Fabbri (Uvp) che aveva illustrato la richiesta.
(d.c.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...