Consiglio Valle: respinta la mozione sulla programmazione culturale
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/10/2013

Consiglio Valle: respinta la mozione sulla programmazione culturale

Il voto segreto in Consiglio Valle non fa proseliti ed è respinta la mozione delle forze di minoranza – Alpe, M5S, Pd e Uvp – che impegnava l’assessore all’istruzione Joël Farcoz a riferire in Commissione sul programma dei lavori di manutenzione e tutela dei beni culturali dei prossimi anni e delle attività culturali e i sui fondi da investire. Così il presidente della Regione Augusto Rollandin nel chiedere il ritiro della mozione: «Una cosa abbiamo capito che nella scorsa legislatura abbiamo lavorato bene solo nel settore culturale. Ne prendiamo atto. Non usare i 309 milioni non è stata una scelta ma una costrizione per via del Patto di stabilità. Il bilancio di previsione è il risultato di elaborazioni non facili e i tagli sono stati fatti in tutto i settori e non solo in quello della cultura. Non abbiamo i dati necessari al momento per fare una relazione in Commissione, li avremo quando avremo il piano culturale pronto e allora non ci saranno problemi a riferire».
«E’ un suo diritto rivisitare le politiche dell’assessorato ma l’incontro che le chiedevano era di discutere in Commissione le linee guida sulla cultura, i tagli che siamo coscienti ci dovranno essere», ha replicato Partrizia Morelli (Alpe), chiedendo all’assessore Farcoz di fare un passo indietro e accettare l’invito a riferire alla quinta Commissione consiliare. «Non si tratta solo di numeri ma di programmazione culturale che è bene fondante per tutta la comunità», ha insistito Nello Fabbri (Uvp) che aveva illustrato la richiesta.
(d.c.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...