Costi politica: respinta la mozione delle minoranze con un voto di astensione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
24/10/2013

Costi politica: respinta la mozione delle minoranze con un voto di astensione

«La minoranza fa pressing e la maggioranza tient le coup», lo ha sottolineato in aula Chantal Certan(Alpe), riferendosi al fatto che «dopo la mozione sulla riduzione dei costi della politica, è arrivata a stretto giro di posta la proposta di legge della maggioranza». Il disegno di legge a firma Union valdôtaine-Stella Alpina porta a 25 i consiglieri: 4.500.000 di risparmio a legislatura, cinque anni, a partire dal 2018. E all’iniziativa degli alleati Uv-Sa si rimane dopo oltre tre ore di estenuante dibattito tra tentativi di conciliazione – «ragioniamoci, dibattiamone e troviamo un punto di incontro» – e accuse – «così prendete in giro i cittadini e venite meno alle promesse elettorali» in arrivo dai banchi delle opposizioni. Le proposte della minoranza sono bocciate, con un’astensione: la votazione segreta finisce 17 a 17.
«Ai tagli dei costi della politica abbiamo già provveduto e ragionare solo e unicamente sulle indennità dei consiglieri è avvilente per il ruolo che ricopriamo. Siamo il fanalino di coda nello status dei Consigli regionali d’Italia, siamo un Consiglio virtuoso che non ha benefit paralleli e che nel tempo non è stato travolto da scandali. La maggioranza non prende in giro nessuno: la nostra proposta è aperta al contributo di tutti, è concreta e storica. L’attuale impostazione è valida ed equa», ha ricordato il capogruppo dell’Union valdôtaine Ego Perron, spiegando le ragioni del no. Man forte gli dà Stefano Borrello capogruppo della Stella Alpina, chiamato in causa dalla minoranza: «Condivido quanto detto da Perron. Ribadisco che ragioneremo sull’argomento nelle sedi opportune». «Se ulteriori azioni devono essere fatte noi non ci sottrarremo», aveva anticipato il presidente del Consiglio Emily Rini, ricordando. come «la Regione Valle d’Aosta abbia, prima in Italia, già legiferato in materia di tagli dei costi della politica: operazione che consente un risparmio di due milioni di euro annui». «Non condividiamo l’insieme dell’impianto della mozione, altre risoluzioni che vanno nella direzione di ridurre i costi verranno», ha aggiunto il capo dell’esecutivo Augusto Rollandin.
Alpe, M5S, Pd-Sinistra Vda e Uvp chiedevano di ridurre il numero dei consiglieri regionali; di fissare il tetto massimo del costo degli assessori regionali a 6, al di là della determinazione del loro numero, di equiparare le indennità di funzione del presidente del Consiglio a quelle degli assessori regionali, di preveder la riduzione del 50 per cento dell’indennità di funzione per i vice-presidenti del Consiglio e i consiglieri segretari e di azzerare le indennità di funzione dei presidenti delle Commissioni permanenti. Risparmio stimato in duecento mila euro all’anno da subito.
(danila chenal)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...