Enti locali: quattro comuni, un unico corpo di polizia locale
ATTUALITA'
di news il
24/10/2013

Enti locali: quattro comuni, un unico corpo di polizia locale

Quattro comuni, per un unico corpo di polizia locale.
La IV Commissione ‘Affari istituzionali’ ha detto sì al progetto per la creazione di un unico corpo di polizia, la Police de la Plaine, tra i comuni di Aosta, Charvensod, Gressan e Sarre. In Valle, gli unici esempi di corpo di polizia locale associata sono tra i comuni di Pontey, Châtillon e Saint-Vincent e tra i comuni di Hône, Pontboset e Donnas.
‘In un momento economico così difficile per gli enti locali – ha spiegato il pro sindaco Alberto Follien – dove l’erogazione dei servizi è a rischio, diventa fondamentale – ed è anche incoraggiato dalla legge regionale – associare i servizi così da abbassare i costi’.
Dal 2008 al 2012, il corpo di polizia locale di Aosta ha sperimentato il lavoro anche nei comuni della Plaine; ‘ma non sarebbe come la passata esperienza – ha commentato il comandante della polizia locale di Aosta Fabio Fiore – quando i nostri agenti andavano nei comuni della Plaine e il comune capoluogo incamerava il contributo regionale; qui vi sarebbe una commistione tra agenti, un lavoro sinergico, uno scambio di competenze e tecnologie, a vantaggio della sicurezza della comunità e del presidio del territorio’.
‘Il progetto è stimolante e da parte nostra c’è entusiasmo – ha commentato il dottor Fiore – non nascondo che qualche voce contraria in caserma si è levata’.
‘Una migliore organizzazione del territorio, un controllo più capillare, ma anche una garanzia di maggiore sicurezza, nove uomini in più provenienti dai comuni di Charvensod, Gressan e Sarre’; sono alcuni dei vantaggi illustrati dal vice sindaco Follien; ‘ma la mentalità deve cambiare’ – ha spiegato.
‘Il progetto inizierà con una fase di studio – ha commentato il dottor Fiore – noi siamo contenti di farci capofila per un percorso che riteniamo interessante, per un migliore servizio, per la contiguità dei comuni, per la vicinanza dei comuni al capoluogo; per la convergenza verso gli uffici pubblici della città di Aosta. Ma anche per rilevare gli incidenti in un agglomerato urbano unico’.
Un po’ scettico il presidente della Commissione ‘Affari Generali’ Vincenzo Caminiti che ha sollevato qualche obiezione, ad esempio per il porto d’armi che i vigili di Charvensod non hanno, ma anche per le competenze (agenti di polizia sul territorio o messi?), l’orario di lavoro, gli straordinari… ‘questioni che sollevo con l’unico intento di tutelare i lavoratori – ha spiegato – e che forse meriterebbero di essere approfonditi in una sede consultiva dedicata’.
Ulteriori dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 28 ottobre.
Un momento della Commissione, ieri pomeriggio, nella sala del consiglio comunale.
(cinzia timpano)

La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...
Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...