CRONACA
di news il
24/10/2013

Imbroglioni senza scrupoli chiedono denaro per conto dell’associazione mutilati e invalidi civili

La sede regionale dell’Anmic, associazione nazionale Mutilati e Invalidi Civili non chiede denaro porta a porta e non autorizza nessuno, per suo conto, a telefonare ai cittadini chiedendo offerte o sottoscrizioni in denaro.
Si sono purtroppo verificati casi di imbroglioni senza scrupoli che hanno tentato di contattare al telefono alcune famiglie, presentandosi come ‘Associazione Invalidi Civili’, creando perplessità in chi ha ricevuto la chiamata, e ingenerando confusione in chi conosce l’operato dell’Anmic.
L’Anmic è l’unica riconosciuta come ente morale da un decreto del Presidente della Repubblica del 1978 che ha l’unico obiettivo di tutela e rappresentanza della categoria degli invalidi civili. Lo statuto stesso dell’associazione vieta categoricamente ogni forma di raccolta di denaro.
L’associazione invita a prestare particolare attenzione a eventuali contatti telefonici e a segnalarli alle autorità; per ogni chiarimento, la sede di via Giorgio Elter è aperta il martedì e venerdì mattina; telefono
0165-238422.
(c.t.)

Hockey: Aosta supera anche Bressanone e rimane in vetta
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della classifica davanti a Caldaro
il 26/10/2025
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovinazzo, che dopo un primo drittel complicato rimontano e dilagano per mantenere la testa della ...
Villeneuve, ponte maledetto: auto nel torrente, morto 74enne
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando morì Claire Vanin
il 26/10/2025
Ezio Rollandoz è finito con la sua auto nel torrente Savara, nei pressi del campo sportivo di Villeneuve proprio come avvenne lo scorso anno quando mo...