Turismo: per il ministro Bray prioritaria «la sostenibilità ambientale e sociale»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/10/2013

Turismo: per il ministro Bray prioritaria «la sostenibilità ambientale e sociale»

Tra marketing territoriale, economia, cultura e ambiente: è il tema della quinta edizione della Scuola per la democrazia introdotta, davanti a una platea di liceali, universitari e giovani amministratori all’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta, dalla lectio magistralis del ministro dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray. «Le politiche turistiche devono intraprendere la strada della sostenibilità ambientale e sociale, generando reddito e occupazione. Alla luce della globalizzazione non è, tuttavia, sufficiente disporre di uno straordinario patrimonio culturale ma serve trovare una strategia di valorizzazione che permetta di competere a livello internazionale», ha sottolineato Bay che della Valle d’Aosta ha detto «è un modello turistico da esportare».
A fare gli onori di casa il presidente del Consiglio Emily Rini che ha puntualizzato: «Riflettere su nuove strategie atte a valorizzare il patrimonio culturale è un’azione che porta una crescita, economica e umana. Sapendo anche che una gestione ottimale dei beni culturali non deve prescindere da una stretta e fattiva collaborazione tra le regioni e le realtà territoriali in cui sono custodite le testimonianza della nostra civiltà». Per il presidente del Governo Augusto Rollandin «il rapporto tra cultura e turismo è un tema di stretta attualità per la Valle d’Aosta». Richiamando «l’identità millenaria, i tesori culturali e gli straordinari paesaggi», il governatore ha commentato: «l’offerta turistica non può prescindere da una lettura integrata tra ambiente, cultura e identità». Rollandin ha poi posto l’accento sulla necessità «di fare sistema per vincere la sfida». L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e dall’associazione Italiadecide, in collaborazione con Ancigiovane e l’Università della Valle d’Aosta, si chiuderà domenica con l’intervento del presidente della Camera Laura Boldrini.
(Foto: da sinistra: Luciano Violante, Augusto Rollandin, il ministro Massimo Bray, Emily Rini e Fabrizio Cassella)
(danila chenal)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...