Sabato, giorno di castagnata ad Aosta e Saint-Christophe
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
26/10/2013

Sabato, giorno di castagnata ad Aosta e Saint-Christophe

Castagne e frittelle di mele. Punta sul tradizionale abbinamento la castagnata del quartiere Dora, in programma questo pomeriggio, sabato, a partire dalle 14.30 nel piazzale della scuola primaria, organizzata dal Team Dora, il tavolo delle risorse delle associazioni che lavorano nel quartiere.
Saranno organizzati anche giochi per i bambini, per un pomeriggio da condividere con semplicità.
Castagne protagoniste anche a Saint-Christophe, nel prato antistante la biblioteca comunale. Gli Alpini si trasformeranno in provetti caldarrostai mentre mamme e nonne potranno portare torte e dolci fatti in casa. In esposizione, i lavoretti dei bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Appuntamento a partire dalle ore 14.
Domani, domenica, il frutto principe della tavola d’autunno sarà protagonista a Lillianes e ad Avise.
A Lillianes, che lo scorso anno trascorse la storica castagnata sotto la neve, andrà in scena la 56esima edizione della kermesse più vecchia d’Italia. Al mattino, mostra dedicata agli artigiani lillianesi e apertura del museo della castagna ospitato alla cooperativa Il Riccio. In tarda mattinata, consegna della castagna d’oro; dopo pranzo, intrattenimento musicale con i Tamtando e serata teatrale con ‘La Cricca dal Bon Temp’ di Carema e Settimo Vittone.
Ad Avise, appuntamento a Runaz con la castagnata numero 41 organizzata dal Comité des Traditions con le caldarroste distribuite gratuitamente e la casse croute alla valdostana. Nel pomeriggio, danze con David De Lazzari. A Pollein, appuntamento a partire dalle 15 nel piazzale delle scuole elementari con caldarroste e una invitante merenda.
Nella foto, i caldarrostai Valter e Liliano, volontari del Team Dora, in azione in una vecchia edizione della castagnata di quartiere.
(c.t.)

Torna dal 14 al 18 ottobre la settimana della Protezione civile
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25° anniversario dell'alluvione del 2000
il 13/10/2025
Sabato 18 giornata clou in piazza Chanoux dove, dalle 9 alle 17.30, saranno allestiti numerosi stand espositivi ed informativi e si commemorerà il 25°...