Tsan: al Montjovet I il 60° Trofeo autunnale
SPORT
di news il
28/10/2013

Tsan: al Montjovet I il 60° Trofeo autunnale

Secondo titolo autunnale della storia per il Montjovet I, che dopo quello conquistato nel 2004, è finalmente riuscito a replicare anche nel Trofeo autunnale quanto di buono fatto vedere nel Campionato primaverile.
Se qualcuno si aspettava una finalissima il cui risultato si sarebbe deciso sul filo di lana, però, è rimasto deluso, perché – a differenza di quanto avvenne qualche mese fa (il Montjovet I si impose per soli 16 metri) – ieri sul terreno di gara di Villefranche di Quart è andato in scena un assolo.
E questo assolo è stato targato Montjovet I, organico dimostratosi di gran lunga più completo rispetto a uno Chambave I che, a eccezione del ‘solito’ Denis Perrin, praticamente non è sceso in campo.
3476-1577 il risultato in favore del Montjovet I.
Nella finale Juniores B, tenutasi nell’arena del Croux di Senin, a St-Christophe, il Quart St-Christophe – grazie soprattutto a una prima tsachà senza storia – è riuscito a imporre la propria legge agli avversari dell’Emarèse St-Vincent, usciti sconfitti dalla sfida conclusiva della stagione 988-1769.
Nella foto di Michel Prodoti Carlo Christille del Montjovet I brinda alla doppietta 2013 scudetto-Trofeo autunnale.
I tabellini, le foto e la cronaca delle due finali, oltre ad alcuni retroscena relativi alla categoria arbitrale, sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 28 ottobre.
(pa.ba.)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria