CRONACA
di news il
29/10/2013

Calcio a 5: scivolone interno del Valtournenche

Brutto stop casalingo del Valtournenche che nella terza di andata del campionato di serie D si arrende 4-3 alla capolista Regis che continua così la sua marcia in vetta alla classifica. I biancoverdi di casa hanno giocato un pessimo primo tempo, nel quale sono stati troppo contratti, non riuscendo mai a far circolare bene la palla a causa di tantissimi errori in fase di passaggio o di controllo. I torinesi, pur non facendo nulla di speciale, sono passati in vantaggio su azione d’angolo a seguito di una disattenzione in marcatura. In apertura di ripresa il Regis ha raddoppiato e il secondo ceffone ha svegliato i locali, che hanno finalmente cominciato a giocare, raggiungendo il 2-2 con Perron e Brunet. Una nuova disattenzione su corner ha regalato il 3-2 agli ospiti, ma capitan Vuillermoz ha rimesso le cose a posto e il Valtournenche ha sfiorato in un paio di occasioni il clamoroso sorpasso. Nel finale, però, su una ripartenza frutto di un contropiede tre contro uno non condotto in maniera corretta, è arrivato il fallo che ha permesso al Regis di trovare su punizione il definitivo 4-3.
(re.newsvda.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni