Forze Armate e Unità Nazionale: porte aperte alla caserma dei Carabinieri di Aosta
ATTUALITA'
di news il
04/11/2013

Forze Armate e Unità Nazionale: porte aperte alla caserma dei Carabinieri di Aosta

Si celebra oggi, lunedì 4 novembre, la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, nel giorno in cui – era il 1918 – si concludeva la Prima Guerra Mondiale.
Questa mattina, dopo la messa, il corteo che percorre le vie del centro storico fino in piazza Chanoux. Alle 10, i comandi e i reparti del presidio militare e le associazioni combattentistiche e d’Arma festeggiano con l’alzabandiera; saranno poi deposte le corone al monumento al Soldato valdostano, prima dell’intervento delle autorità. Le celebrazioni proseguiranno nel pomeriggio, con il concerto della banda municipale di Aosta alle 17 e l’ammaina bandiera mezz’ora più tardi.
Quest’oggi, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.30 sarà aperto al pubblico il Sacrario della caserma Testa Fochi. Dalle 9 alle 12 aperta al pubblico anche la caserma dei Carabinieri di via Clavalité. Saranno ospitate alcune scolaresche e saranno esposti i mezzi operativi quali autoradio, moto, motoslitte e Stazione Mobile. Presenti anche i carabiniieri cinofili di Volpiano con i cani. Agli studenti, i militari mostreranno i mezzi e simuleranno alcuni interventi con le unità cinofile. Sarà possibile visitare i laboratori della Scientifica dove il personale del Reparto Operativo mostrerà come si effettuano i foto segnalamente e i rilievi delle impronte digitali.
Nella foto, la caserma ‘Tenente Colonnello Edoardo Alessi’ di via Clavalité, ad Aosta, aperta al pubblico dalle 9 alle 12.

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...