Sanità: vaccinazioni gratuite per gli ultra 65enni nei centri anziani
ATTUALITA'
di news il
05/11/2013

Sanità: vaccinazioni gratuite per gli ultra 65enni nei centri anziani

Quattro giornate “a porte aperte” dedicate alla vaccinazione antinfluenzale per tutti gli ultra 65enni del Comune di Aosta.
É l’iniziativa promossa dall’assessorato alle politiche sociali del capoluogo, dal distretto 2 dell’Usl in collaborazione con le cooperative “Anziani per l’Autogestione” e “L’Esprit à l’Envers”.
«Abbiamo cercato di mettere in rete tutti i soggetti che si occupano di anziani – spiega l’assessore alle politiche sociali del comune di Aosta, Marco Sorbara -, dalle cooperative alle associazioni di volontariato oltre all’Usl, al Comune e alla Regione, per arrivare a coinvolgere il maggior numero di anziani, soprattutto le persone che vivono sole, e dar loro la possibilità di vaccinarsi, gratuitamente, anche nei centri anziani».
Si comincia mercoledì 13 novembre al centro d’incontro anziani di via Valli Valdostane, al Quartiere Dora, dalle 8.30 alle 10.30, giovedì 14 novembre e giovedì 21 novembre, dalle 8.30 alle 10.30 al centro d’incontro anziani di via Vuillerminaz al Quartiere Cogne, per terminare giovedì 28 ottobre, sempre dalle 8.30 alle 10.30, alla Cittadella dei Giovani, in via Garibaldi.
Per potersi vaccinare, gratuitamente, occorre presentarsi con il tesserino sanitario e prenotare allo 0165-263031, per i centri anziani, e al 349-4271854 per la Cittadella dei Giovani.
L’assessore regionale alla sanità, Antonio Fosson, ha ricordato come la prevenzione sia «l’arma più grande che abbiamo. Vaccinandoci non solo abbiamo meno possibilità di ammalarci, ma evitiamo di diventare diffusori di germi. Purtroppo c’è ancora tanto scetticismo sui vaccini e in Valle d’Aosta, regione che ha sempre risposto in modo brillante alle campagne di prevenzione, le percentuali di persone che si vaccinano sono ancora piuttosto basse».
Secondo i dati in possesso dell’Usl, come ha detto Silvio Giono Calvetto, direttore del distretto 2 dell’Usl, lo scorso anno solo il 50% degli ultra 65enni valdostani si è vaccinato contro l’influenza. «L’obiettivo è vaccinare tante persone per ridurre la diffusione del virus, poterlo fare anche nei centri anziani oltre che dal proprio medico è un’ulteriore possibilità» conclude Giono Calvetto.
In foto da sinistra il direttore del distretto 2 dell’Usl, Silvio Giono Calvetto, l’assessore alle politiche sociali del comune di Aosta, Marco Sorbara e l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Fosson
(erika david)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci