Europee: prove tecniche di collaborazione per il 2014
POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/11/2013

Europee: prove tecniche di collaborazione per il 2014

«Se non uniamo le forze e mettiamo insieme le migliori energie per fare fronte agli attacchi esterni sarà la comunità a rimetterci». Questo l’invito del presidente uscente dell’Union valdôtaine Ego Perron alle forze dell’opposizione ospiti del Congresso di Pont-Saint-Martin, accennando anche alla scadenza del 2014 delle elezioni europee.
Una prima apertura è arrivata dal presidente di Alpe Piero Floris che ha detto: «Le Europee si avvicinano e uno sforzo unitario è possibili, Mettiamoci dunque alla ricerca di personalità che si sono dimostrate speciali e che si sono fatte valere anche al di là dei confini regionali». Alessia Favre, presidente dell’Union valdôtaine progressiste non si è spinta oltre la «volontà di dialogo nel rispetto reciproco».
A rilanciare le ‘larghe intese’ per le consultazioni elettorali del 2014 è il presidente della Stella Alpina Maurizio Martin: «Le prossime opportunità non arriveranno dallo stato ma dall’Europa, i fondi europei sono ossigeno per le casse regionale. Dobbiamo dunque essere presenti in Europa e per questo uniamoci. Ecco allora è bene che ci si organizzi, costituendo un fronte comune per portare la nostra voce a Bruxelles, cerchiamo i voti di tutti i valdostani». Anche per il presidente della Giunta Rollandin «L’Europa è la vera sfida. Lavoriamo per essere presenti, per portare la voce della montagna, lavoriamo a una grande coalizione per dare sviluppo alla Valle d’Aosta».
(danila chenal)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...