ATTUALITA'
di news il
13/11/2013

Anche la minoranza di Pont-St-Martin contro il pirogassificatore di Borgofranco

Ormai si spande a macchia d’olio anche in bassa Valle l’ondata di protesta per dire no all’impianto sperimentale di pirogassificazione dei rifiuti industriali in programma a Borgofranco d’Ivrea. L’ultima a iscriversi al coro di no è la minoranza di Pont-Saint-Martin, che ha presentato al sindaco una mozione da discutere nel prossimo consiglio comunale. «Se approvata, questa mozione impegnerebbe il Consiglio a pronunciarsi contro la costruzione di un pirogassificatore nella vicina Borgofranco – spiega il capogruppo Cleta Yeuillaz -. La grande presenza di pubblico all’incontro con Paul Connet, esperto mondiale nel progetto rifiuti zero senza incenerimento, ci conferma ancora una volta, dopo il referendum, che il problema dell’incenerimento dei rifiuti e, soprattutto, delle conseguenze negative sulla salute pubblica, è molto sentito dalla popolazione della bassa Valle d’Aosta. Invitiamo i cittadini a seguire con attenzione e interesse il decorso della vicenda».
(al.bi.)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...