ATTUALITA'
di news il
13/11/2013

Anche la minoranza di Pont-St-Martin contro il pirogassificatore di Borgofranco

Ormai si spande a macchia d’olio anche in bassa Valle l’ondata di protesta per dire no all’impianto sperimentale di pirogassificazione dei rifiuti industriali in programma a Borgofranco d’Ivrea. L’ultima a iscriversi al coro di no è la minoranza di Pont-Saint-Martin, che ha presentato al sindaco una mozione da discutere nel prossimo consiglio comunale. «Se approvata, questa mozione impegnerebbe il Consiglio a pronunciarsi contro la costruzione di un pirogassificatore nella vicina Borgofranco – spiega il capogruppo Cleta Yeuillaz -. La grande presenza di pubblico all’incontro con Paul Connet, esperto mondiale nel progetto rifiuti zero senza incenerimento, ci conferma ancora una volta, dopo il referendum, che il problema dell’incenerimento dei rifiuti e, soprattutto, delle conseguenze negative sulla salute pubblica, è molto sentito dalla popolazione della bassa Valle d’Aosta. Invitiamo i cittadini a seguire con attenzione e interesse il decorso della vicenda».
(al.bi.)

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...