Prevenzione: l’azienda Usl consegna tre nuovi defibrillatori semiautomatici
Nel 2002, la nostra regione vantava complessivamente 20 DAE, defibrillatori semiautomatici; oggi gli strumenti salvavita sono ben 157, sulle autoambulanze, ma anche nei poliambulatori, al supermercato e nelle scuole. Buona parte del merito di questa crescita importante nella dotazione di DAE è dell’associazione Les Amis du Coeur, l’associazione che attraverso la maratona Cardiothon e altre iniziative sul territorio, si impegna per diffondere capillarmente la presenza degli strumenti salvavita.
Nei giorni scorsi, l’azienda Usl ha consegnato due nuovi defibrillatori alla Federazione regionale delle Associazioni dei volontari del scorso che arricchiranno la dotazione delle ambulanze. Ieri, martedì, un terzo defibrillatore semi automatico è stato consegnato alla residenza sanitaria assistenziale di Antey Saint-André. Gli strumenti salvavita sono dei Powerhearth G5 AED, costruiti dalla Cardiac Science e acquistati dall’azienda Usl nell’ambito di un progetto che prevede il finanziamento da parte del ministero della Salute.
Il defibrillatore automastico esterno è un disposizitivo in grado di rilevare la fibrillazione ventricolare, ovvero una frequente causa di arresto cardiaco e di defibrillare il cuore attraverso una scarica elettrica che può ristabilire il battito regolare, grazie alla ‘manovra’ di un operatore adeguatamente formato.
Nella foto, un DEA Powerhearth G5 AED.
(re.ga.)
Condividi