Inchiesta ‘Usque Tandem’: scontro sulle intercettazioni, il gup dispone una perizia
CRONACA
di news il
22/11/2013

Inchiesta ‘Usque Tandem’: scontro sulle intercettazioni, il gup dispone una perizia

Il gup del Tribunale di Aosta, Giuseppe Colazingari, ha accolto la richiesta delle difese degli indagati nell’ambito dell’inchiesta ‘Usque Tandem’, disponendo la nomina di un perito – che verrà perfezionata mercoledì 27 novembre – che sarà incaricato di trascrivere le intercettazioni del processo relativo all’inchiesta sul parcheggio pluripiano e sui lavori di ampliamento dell’ospedale.
Secondo alcune delle difese, a seguito del deposito di una consulenza tecnica di parte prodotta dall’avvocato Maria Rita Bagalà, legale difensore di Matteo Gregorini e Biagio De Risi, «una trascrizione di una intercettazione ambientale degli inquirenti presenterebbe alcune discrasie che potrebbero coinvolgere tutti gli imputati».
Una volta incaricato, il perito avrà 60 giorni di tempo per depositare le trascrizioni.
La prima decisione del giudice per l’udienza preliminare, nel frattempo, è stata l’ammissione di Cittadinanzattiva come parte civile nel procedimento, associazione rappresentata questa mattina in aula dall’avvocato romano Stefano Maccioni.
Un cambio di giurisprudenza che si potrebbe ritenere epocale, quello dell’ammissione di Cittadinanzattiva come parte civile, considerato che i giudici sono da sempre restii nell’ammettere parti civili in procedimenti in cui figurano coinvolte – direttamente o indirettamente – pubbliche amministrazioni.
Nell’inchiesta figurano a vario titolo coinvolti, con accuse che vanno dall’abuso d’ufficio aggravato alla turbativa d’asta, sette persone: il presidente della Regione, Augusto Rollandin, l’ex amministratore unico della St-Bernard Srl nonché titolare della Edilsud Srl, Giuseppe Tropiano, il progettista nonché direttore dei lavori, Serafino Pallù, l’amministratore unico della società di scopo Coup Srl, Paolo Giunti, il responsabile unico del procedimento per Coup Srl, Alessandro De Checchi, e gli ingegneri napoletani Matteo Gregorini e Biagio De Risi; sotto accusa i lavori di realizzazione e la procedura di acquisizione del parcheggio pluripiano a servizio dell’ospedale Parini, in via Roma, e le procedure di affidamento dei servizi di ingegneria e architettura utili all’ampliamento del nosocomio regionale.
(patrick barmasse)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...