Lutto: è morto l’allevatore di Châtillon Guido Nolly
ATTUALITA'
di news il
26/11/2013

Lutto: è morto l’allevatore di Châtillon Guido Nolly

«Abbiamo perso un protagonista convinto e determinato del nostro mondo, grande appassionato di combats che ha sempre dato il suo contributo generoso e disinteressato allo sviluppo del mondo agricolo, in particolar modo a favore dei giovani». Così, Gerardo Bénéyton, presidente di Caseus Montanus e dell’Associazione Compagnons Batailles de moudzon commenta con tristezza la scomparsa di Guido Nolly, 57 anni, allevatore di Châtillon, deceduto all’ospedale Parini.
Nolly era stato ricoverato per un malessere alla vigilia del Trophée Ville d’Aoste; dopo alcune settimane nel reparto di Rianimazione e alcuni interventi chirurgici, se n’è andato stamane, martedì 26 novembre; la famiglia ha autorizzato il prelievo delle cornee.
Nolly era molto conosciuto in Valle per la lunga tradizione agricola di famiglia; Guido aveva proseguito l’attività del padre, che prima era del nonno e ancora prima dei suoi avi. Era stato tra i fondatori dell’Associazione Compagnons batailles de moudzon, molto appassionato di combats.
Nolly lascia la moglie Eliana, i figli Sophie e Laurent, il papà Franco, i fratelli Carolina, Cesare, Claudia e Pino.
Nella foto, primo a destra, Guido Nolly, in occasione di una premiazione del Trophée Ville d’Aoste.
(c.t.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...