Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giovanni Malagò ad Aosta: «La Valle ha un’ottima base e può essere uno dei modelli da seguire a livello nazionale»
    SPORT
    di news il
    28/11/2013

    Giovanni Malagò ad Aosta: «La Valle ha un’ottima base e può essere uno dei modelli da seguire a livello nazionale»

    Finisce oggi in Valle d’Aosta il tour di Giovanni Malagò, che dalla data del suo insediamento ha visitato tutte le regioni italiane. Il presidente del Coni è arrivato nel tardo pomeriggio ad Aosta e, accompagnato dal numero uno dello sport valdostano, Piero Marchiando, ha visitato il PalaIndoor di corso Lancieri, dove, prima di recarsi alla Cittadella dei Giovani per la Giornata Olimpica, ha incontrato i giornalisti. «Oggi è l’ultima regione che visito – ha esordito Malagò, accompagnato dalla dottoressa Cecilia D’Angelo, neo responsabile dei rapporti con il territorio -. Ho mantenuto la promessa che avevo fatto in campagna elettorale, con un gesto concreto che, prima di tutto, considero un dovere, perché non si può fare il presidente del Coni senza sapere di cosa si parla. Questa visita, in primis, è mossa dal rispetto nei confronti dei nostri rappresentanti locali, che sono i generali del Coni sul territorio. Ma non solo, perché ci sono problemi tecnici e logistici da risolvere, e soltanto muovendoci da Roma questo è possibile. Come in tutte le regioni ci sono luci e ombre, mi pare di capire che da queste parti c’è qualche problema con le piscine. Mi ha fatto molto piacere vedere che all’interno di questo impianto ci sia la sede del Coni, questi muri trasudano sport ed è un segnale molto positivo. La Valle d’Aosta, da questo punto di vista, rappresenta un modello di come centralizzare l’organizzazione e creare sinergia, che sono le strade che vogliamo seguire. La vostra regione ha una base molto buona e, anche per le sue dimensioni, può rappresentare un prototipo, un modello, perché qui le cose possono essere più facili. Devo fare i complimenti ai dirigenti che si sono succeduti negli anni, perché la Valle d’Aosta è la regione con la più alta incidenza di tesserati e praticanti rispetto agli abitanti e a questo proposito, da grande tifoso di calcio, sono felice che lo sci sia la disciplina con il maggior numero di tesserati».
    Giovanni Malagò ha quindi avuto parole di stima per i dirigenti locali: «Piero Marchiando è un uomo concreto e rappresenta la nuova generazione di dirigenti. Un po’ come il sottoscritto, nello sport fa il volontario, ma ha una professione e porta la sua professionalità nello sport. Eddy Ottoz, poi, con la sua carriera da atleta, tecnico e dirigente, è il vostro miglior ambasciatore, non solo a Roma, ma anche fuori dall’Italia. Sono qui anche per presentare Cecilia D’Angelo, che sono convinto porterà entusiasmo e novità nei rapporti con il territorio. Quando tornerò qui prima della fine del quadriennio olimpico, mi direte se la scommessa fatta con la sua nomina è stata vinta».
    In chiusura Malagò ha affrontato il nervo scoperto dei finanziamenti. «Nonostante la crisi economica – ha concluso -, nel 2014 avremo un budget superiore, anche se di poco, a quello del 2013. I comitati regionali non devono aver paura di chiedere a Roma, ma devono sapere che ormai i soldi arriveranno soltanto dietro la presentazione di progetti concreti: è finito il tempo degli stanziamenti senza sapere a cosa saranno destinati, ma se il progetto è interessante, non solo si potrà ottenere quanto chiesto, ma l’anno successivo gli euro potrebbero anche aumentare».
    Piero Marchiando, giustamente onorato dalla visita del massimo dirigente dello sport nazionale (la prima in 99 anni di vita del Coni), ha confermato di essere sulla stessa lunghezza d’onda di Malagò. «Concordo con il presidente sul fatto che in un momento difficile come questo i fondi debbano essere cercati a livello privato sul territorio, senza aspettare la politica – ha spiegato -. In questi primi mesi al vertice del Coni valdostano ho potuto apprezzare l’entusiasmo e la voglia di aggiornarsi di tanti dirigenti e tecnici. Per quanto riguarda i lati negativi, invece, mi piacerebbe che all’interno delle federazioni ci fossero meno attriti tra le diverse società che limitano lo sviluppo delle discipline; così come anche le singole federazioni devono imparare a lavorare più in sinergia tra di loro nell’interesse di tutto il movimento sportivo regionale. Come impianti non stiamo male, ma bisogna ammettere che la situazione della pallavolo non è semplice. Come diceva il presidente Malagò, anche sul fronte piscine ci sono problemi, ma sono legati all’usura degli impianti, che ormai iniziano ad avere tanti anni. Tra l’altro soltanto quello di St-Vincent è stato costruito pensando all’attività agonistica a conferma che, in passato, i lavori sono spesso stati fatti senza la necessaria lungimiranza».
    (davide pellegrino)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: «hanno trovato in noi un movimento con il quale puntare con concretezza a cambiare il sistema Valle d’Aosta»
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Ambiente, Scuola
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.