Monumenti: il Forte di Bard batte la Pinacoteca Agnelli
ATTUALITA'
di news il
28/11/2013

Monumenti: il Forte di Bard batte la Pinacoteca Agnelli

Il Forte di Bard batte la Pinacoteca Agnelli, ma anche il Museo dell’Automobile, il Museo di Scienze Naurali, la Palazzina di caccia di Stupinigi e il Museo Nazionale del Risorgimento.
Il sito culturale della bassa Valle conferma infatti il suo successo tra i possessori dell’abbonamento ‘Musei Torino Piemonte’ che comprende oltre 160 luoghi d’arte sul territorio piemontese; la forteresse, unico sito extra Piemonte, fa parte del prestigioso circuito culturale e ha conquistato il sesto posto nella speciale classifica che misura il gradimento degli abbonati, nel periodo compreso tra dicembre 2012 e ottobre 2013, come 18.695 accessi, pari merito con il Museo Egizio di Torino. In testa, la Reggia di Venaria Reale, Palazzo Madama, il Museo Nazionale del Cinema, Gam e Palazzo Reale.
«L’offerta museale permanente affiancata dai due progetti fotografici, ‘Dalla Terra all’Uomo’ di Yann Arthus-Bertrand e ‘Magnum Contact Sheets’, hanno riscosso un ottimo riscontro gli abbonati del circuito Torino Musei – commenta il presidente dell’Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin – Siamo soddisfatti del piazzamento ottenuto ma siamo certi che questo risultato possa essere ulteriormente migliorato nel corso del 2014 grazie al ricco calendario di mostre in programma, a partire dall’evento espositivo Montserrat, Opere maggiori dell’Abbazia che riporterà dal 31 gennaio prossimo la grande arte al Forte di Bard».
Nella foto, visitatori al progetto fotografico ‘Magnum Contact Sheets’.
(c.t.)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...