Inaugurato il Marché Vert Noël, un villaggio alpino nel cuore romano di Aosta
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
29/11/2013

Inaugurato il Marché Vert Noël, un villaggio alpino nel cuore romano di Aosta

Un villaggio alpino nel cuore romano di Aosta, una passeggiata tra storia e modernità.
E’ stato inaugurato mezz’ora addietro il Marché Vert Noël, evento di punta degli eventi pensati dall’amministrazione comunale per le imminenti festività natalizie.
«L’auspicio è che questa edizione sia altrettanto fortunata e di successo come le precedenti – ha commentato l’assessore al Turismo del comune di Aosta Patrizia Carradore – approfitto per augurare un proficuo lavoro agli exposants e ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per l’organizzazione, l’allestimento e sono certa il successo di questo Marché. Le sinergie e il lavoro di squadra pagano e anche in una situazione socio-economica così complessa siamo riusciti a offrire un evento davvero degno di nota».
Il Marché potrà essere visitato sino a lunedì 6 gennaio; fino al 19 dicembre, il mercatino sarà aperto dalle 10 alle 20 dal lunedì al giovedì mentre dal venerdì alla domenica l’orario serale si protrarrà sino alle 21.30. Dal 20 dicembre al 6 gennaio, il Marché potrà essere visitato dalle 10 alle 21.30, ad esclusione del 25 dicembre e del primo gennaio, quando sarà aperto tra le 16 e le 21.30.
Due gli ingressi possibili per accedere al sito; dalla passerella che sarà allestita da via Porta Praetoria e da via Charrey, la stradina che lungo la via Xavier de Maistre arriva al Teatro Romano, «con una passerella attrezzata in special modo per i diversamente abili». Tra gli chalets degli exposants, tante idee da regalare e regalarsi: candele, decori natalizi, oggettistica in legno e ceramica, ma anche prodotti gastronomici di casa nostra (c’è anche un espositore dell’Alto Adige che proporrà strudel, speck, canederli, crauti e marmellate), dolcetti, accessori e abbigliamento in lana cotta, cuoio, bigiotteria e pietre dure, pantofole, oggettistica regalo, quadri, stampe, vini, tatà, coppe dell’amicizia…
Nella foto, il taglio del nastro, qualche minuto fa, all’area del Teatro Romano.
(laura g. vinaj)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel