Calcio: il Vallée d’Aoste parla argentino e cede Lionetti
SPORT
di news il
05/12/2013

Calcio: il Vallée d’Aoste parla argentino e cede Lionetti

Primi due colpi del Vallée d’Aoste nella finestra di mercato dicembrina. Il club granata ha perfezionato il tesseramento del centrocampista ispanico-argentino Luciano Agustin Bonomo Garcia (classe ’92) e dell’attaccante italo-argentino Federico Giuliani (classe ’91). Avendo già ricevuto il transfer dalla federazione argentina, i due giocatori mancini potranno essere impiegati da Alexandro Dossena nella gara interna di domenica al Puchoz contro il Sestri Levante. Bonomo Garcia e Giuliani sono alla loro prima esperienza nel calcio italiano: il primo è cresciuto nell’Estudiantes de la Plata, il secondo nell’Arsenal Sarandì.
Ha invece lasciato la società valligiana Massimiliano Lionetti (foto), attaccante classe 1991, che si è accasato al Monfalcone, sempre in serie D. Nel VdA il giocatore cresciuto nella Triestina ha collezionato otto presenze in prima squadra (con due gol, uno in Coppa a Chieri, l’altro in campionato contro la Lavagnese) e una nella Juniores.
(d.p.)

Confcommercio, Dominidiato: «con l’obbligo di Pec aumenta la burocrazia»
Per aiutare le aziende, Confcommercio Valle d’Aosta ha messo a disposizione gli uffici dedicati agli sportelli per le imprese per lo svolgimento delle pratiche e la relativa comunicazione alla Camera di Commercio
il 24/09/2025
Per aiutare le aziende, Confcommercio Valle d’Aosta ha messo a disposizione gli uffici dedicati agli sportelli per le imprese per lo svolgimento delle...
Parco Mont Avic: 1,5 milioni di euro dalla Regione per una sede nuova
Lo ha deciso la Giunta regionale con l'obiettivo di acquisire una sede unica, idonea a ospitare in modo più funzionale sia gli uffici amministrativi che quelli tecnici
il 24/09/2025
Lo ha deciso la Giunta regionale con l'obiettivo di acquisire una sede unica, idonea a ospitare in modo più funzionale sia gli uffici amministrativi c...
Donatori²: un concorso di disegno per promuovere il dono
I bambini dai 6 ai 14 anni potranno partecipare al concorso, lanciato da Avis e protezione civile, realizzando un disegno a mano libera o digitale ispirati al dono del sangue e del tempo
il 24/09/2025
I bambini dai 6 ai 14 anni potranno partecipare al concorso, lanciato da Avis e protezione civile, realizzando un disegno a mano libera o digitale isp...