Consiglio Valle: il vitalizio continuerà a lievitare
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/12/2013

Consiglio Valle: il vitalizio continuerà a lievitare

Il vitalizio dei politici continuerà a seguire l’indice Istat e lievitare di anno in anno: bocciato l’emendamento presentato in aula dalle forze di minoranza che chiedevano lo stop dell’indicizzazione. A motivare il no il presidente del Consiglio regionale Emily Rini. «L’istituto assegno vitalizio ha un disavanzo tecnico del bilancio ed è emersa la necessità di ridurlo: è la ratio dell’articolo 37 finanziaria che stanzia 6 milioni». Poi, parere legale alla mano, spiega Rini che «non è possibile non applicare l’adeguamento all’indice Istat poiché non si possono sopprimere i diritti acquisiti». Ma garantisce il Presidente che «i legali studieranno altre ipotesi».
Ha tuonato Raimondo Donzel (Pd-Sinistra VdA): «Non so se queste siano pensioni d’oro, d’argento o di bronzo ma so che sulle pensioni dei comuni cittadini intervenire si può. Non possiamo implementare un tale fondo nelle attuali condizioni». Colorito l’intervento di Stefano Ferrero (M5S) che, ricordando come alcuni politici godano di pensioni e pure di altre entrate, dice: «Non è più tempo di diritti acquisti, la scala mobile è stata praticamente cancellata per gli impiegati ma i politici hanno sempre una corsia preferenziale. Il vitalizio è un odioso privilegio che fa odiare la casta».

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...