SPORT
di news il
10/12/2013

Calcio a 5: il Valtournenche pareggia nella tana della capolista

Si chiude con un pareggio 4-4 il big match dell’ultima giornata di andata del campionato regionale di serie D. Un risultato che se permette alla Pro Casalborgone di fregiarsi del titolo di campione di inverno, regala al Valtournenche la consapevolezza di poter lottare a pieno titolo per il primato. I valdostani, privi di Brunodet, sono partiti con personalità e nel giro di 10′ sono volati sul 2-0 grazie ai gol di Pession e Vuillermoz, ma hanno perso anche Bertucci, tolto di mezzo da un problema muscolare. La Pro, passato lo shock, ha alzato il livello agonistico e ha agguantato il pareggio prima del riposo, con gli ospiti che hanno poi calciato alto un tiro libero con Perron.
In apertura di ripresa la Pro ha messo subito la freccia e, in contropiede, ha avuto alcune ghiotte occasioni per volare sul 4-2, ma il Valtournenche ha stretto i denti e ha pareggiato con Brunet. Il finale è stato palpitante, con il portiere di casa che ha respinto un tiro libero a Perron; a 5′ dallo scadere episodio contestato: Pession, lanciato a rete, è stato affondato senza troppi complimenti, l’arbitro non ha fischiato il fallo e i blu di casa in contropiede sono passati di nuovo in vantaggio. Con le spalle al muro, il Valtournenche ha reagito alla grande, colpendo un palo con Perron e pareggiando meritatamente nel recupero con capitan Vuillermoz, stupendamente assistito proprio da Perron.
Il Valtournenche chiude così l’andata al terzo posto a due punti dalla Pro Casalborgone e a uno dal Tanu Team, che ha battuto 5-3 il Regis. Lunedì prima di ritorno, con i biancoverdi della presidentessa Chantal Vuillermoz impegnati a Cafasse.
(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...