Sci alpino: a Pila  Bosca gioca il poker dell’Esercito
SPORT
di news il
10/12/2013

Sci alpino: a Pila Bosca gioca il poker dell’Esercito

Seconda giornata di gare questa mattina sulle nevi di Pila dove lo sci club Aosta ha organizzato il Gigante Fis valido per il Grand Prix Italia della categoria Senior.
Dominio indiscutibile del Centro Sportivo Esercito che piazza quattro atleti nei primi quattro posti.
A vincere è Giulio Bosca che ha chiuso la prova in 1’51″23, davanti all’alpino di Roma Giordano Ronci (1’52″02), al bresciano Daniele Sorio (1’52″22) e al quarto posto, ancora un portacolori del Cse, il valdostano Thierry Marguerettaz (1’52″40).
Da segnalare il secondo posto tra i Giovani, e sesto assoluto, di Pierre Lucianaz (Sc. Chamolé) che ha chiuso in 1’52″53. Dal 12° al 14° posto si piazzano Guglielmo Bosca (Cse 1’52″98), Federico Paini (Carabinieri, 1’53″22) e Henri Battilani (Cse, 1’54″33).
Tra gli Aspiranti il migliore è Federico Notarianni, 25° assoluto (Sc.Aosta 1’55″41), terzo e 38° assoluto Federico Vietti (Sc. Pila 1’57″32).
Ieri, sempre a Pila, nel Gigante Fis Junior regionale ottimo debutto tra gli Aspiranti per Elisa Fornari dello sci club Aosta che va a vincere in 2’00″14, lasciandosi alle spalle Benedetta De Martino (prima Junior, 2’00″43) e Ilaria Pinelli (2’00″76)entrambe dello sci club Pila, quarta e terza Aspiranti Martina Miceli (Sc Val d’Ayas, 2’01″25). Sul podio Junior, 6ª e 7ª assolute la coppia dello sci club Chamolé Giulia Pession (2’01″68) e Marta Sanfilippo (2’02″21).
Tra gli uomini la vittoria è andata al piemontese del Cse Luca Riorda (1’56″90), al 3° e 4° posto, per il Cse, Guglielmo Bosca (1’57″10) e Federico Gariboldi (1’57″17), mentre 5° finisce Federico Paini (Carabinieri, 1’57″56).
Tra gli Aspiranti è Matteo Vaghi, portacolori dello Sc Chamolé, 10° assoluto, a vincere con 1’59″20, davanti a Federico Notarianni (11°, Sc Aosta, 1’59″41) e Federico Vietti (14° assoluto, Sc Pila, 2’02″25).
In foto Elisa Fornari
(re.vdanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...