ATTUALITA'
di news il
13/12/2013

Champorcher: aperto un tavolo di concertazione; il TAR rinvia la discussione nel merito sulla mulattiera nel vallone dell’Alleigne

E’ stato rinviata la discussione nel merito del ricorso presentato da Legambiente Valle d’Aosta, riguardante i lavori di trasformazione della mulattiera storica in pista trattorabile nel vallone dell’Alleigne di Champorcher. Il rinvio è stato deciso per consentire il proseguimento del tavolo di concertazione tra Legambiente, Regione e Comune di Champorcher, volto alla verifica di alternative da percorrere per venire incontro alle esigenze di chi lavora nel vallone.
«Dopo l’accoglimento, il 18 settembre scorso, da parte del TAR della richiesta di sospendere le autorizzazioni e quindi fermare i lavori – spiega la presidente di Legambiente Alessandra Piccioni -, ci siamo sentiti con Regione e Comune per cercare una soluzione condivisa, che risponda alle esigenze degli allevatori, salvaguardando la mulattiera storica. In caso di mancato accordo, chiederemo al TAR di fissare una nuova data e andare in giudizio, anche se speriamo di chiudere prima una vertenza che dura da oltre un decennio».
(re.vdanews.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...