Associazioni: per i suoi 60 anni la Uisp valdostana propone un anno di festeggiamenti
ATTUALITA'
di news il
18/12/2013

Associazioni: per i suoi 60 anni la Uisp valdostana propone un anno di festeggiamenti

La sezione valdostana dell’Unione italiana sport per tutti, per festeggiare i 60 anni della sua creazione, ha stilato un calendario di iniziative lungo un anno. Il debutto è per il 4 gennaio, alle 15, in piazza Chanoux con Giochi sotto l’albero . Nel presentare la Uispmarathon il presidente regionale Carlo Finessi ha sottolineato come l’associazione «non si limita all’organizzazione di attività sportive ma promuove la solidarietà per dare a tutti la possibilità di praticare lo sport». I giochi sotto l’albero continuano il giorno dell’Epifania. Finessi, accennando al taglio dei contributi da parte della Regione e del Comune di Aosta, ha raccontato: «Ci siamo ingegnati per fare fronte agli impegni presi nella raccolta fondi».Sono nati così il calendario 2014 e un pacchetto di 800 cartoline che saranno messi in vendita nelle varie manifestazioni. Il ricavato darà una mano anche al Banco Alimentare, a Missione Sorriso e agli Amis du coeur. In programma anche un campionato di Baskin che vedrà il 23 febbraio 8 squadre di Aosta e Bra affrontarsi a Châtillon. La Uisp ha lanciato poi ‘Scatta lo Sport’ , concorso fotografico destinato a tutti gli appassionati di fotografia – sezione open – e ai professionisti – sezione Master – invitati a scattare durante gli eventi Uisp. Il calendario degli appuntamenti si chiuderà il 13 dicembre 2014 con la giornata finale dello sport per tutti. Approfondimenti e dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 23 dicembre.

(foto: Carlo Finessi e Massimo Verduci)

(danila chenal)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...