CRONACA
di news il
18/12/2013

Confermate le condanne per l’incidente che costò la vita a tre giovanissimi aostani

Condanna a sei anni di reclusione per Gerardo La Padula, funzionario della Motorizzazione civile di Pisa dove fu sottoposto a revisione il mezzo incriminato, e cinque anni per Roberto Socci, proprietario del Tir. E’ stata confermata dalla Corte di Cassazione la sentenza della Corte d’Appello di Genova, in merito all’incidente del 2 agosto 2005 sull’autostrada A26, che costò la vita agli aostani Luca Miozzi, 19 anni, Davide Donzel, 20, e Michel Val, 19, e al conducente senegalese del tir (Kebe Mamadou Bamba, 47 anni) che, dopo aver sbandato più volte, colpì la vetttura con cui i tre giovani si stavano recando in vacanza e la fece precipitare dal viadotto. L’auto si schiantò in un boschetto dopo un volo di quaranta metri.
(re.vdanews.it)

La forza dell’unione: un’alternativa di rinnovamento per la Valle d’Aosta
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal valore fondamentale della libertà
il 17/09/2025
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal va...
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha stabilito il suo primato personale
il 17/09/2025
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha s...