Turismo, Courmayeur lancia il nuovo portale per fare «un salto oltre»
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
19/12/2013

Turismo, Courmayeur lancia il nuovo portale per fare «un salto oltre»

Dopo un’attenta analisi dei movimenti turistici dell’ultimo decennio -che vede la località aumentare le presenze dalle 352.840 del 2002 alle 431.613 del 2012-, l’amministrazione comunale di Courmayeur ha capito cosa fare e dove andare per far fare alla località quel salto di qualità al quale punta.
«Negli ultimi anni è stato fatto un lavoro molto importante a livello nazionale – spiega il sindaco Fabrizia Derriard -, avevamo bisogno di riprenderci una posizione e abbiamo ottenuto un ottimo risultato. Ora dobbiamo mantenere ciò che abbiamo ottenuto e spostare l’attenzione sul mercato estero, specie Regno Unito, Russia, Germania e Giappone, per fare un ulteriore passo, per fare un salto oltre».
Il trampolino di lancio per il salto passa dal nuovo portale, www.courmayeurmontblanc.it, online da qualche tempo, ma in continua evoluzione, e un lavoro condotto con risorse ridotte e un team di persone animate da passione ed entusiasmo, come ha sottolineato Derriard ringraziandole.
«Riappropriarci del concetto di montagna, localizzare Courmayeur come destinazione boutique e omaggiare il Monte Bianco sono i concetti attorno ai quali abbiamo lavorato in maniera integrata per concepire e sviluppare il portale – spiega Cecilia Malfa del Css, Centro Servizi Courmayeur -. Il bando risale a settembre 2012, per metterlo online ci sono voluti 9 mesi, abbiamo cercato prima di tutto di ricostruire una web reputation e di lavorare in modo integrati con i social network, strumenti importanti e fenomeni da studiare».
Il portale presenta un catalogo completo di tutta l’offerta della comunità di Courmayeur, dai servizi agli aventi, dalla ricettività alle passeggiate e lo fa raggruppando gli argomenti in diverse tematiche (Monte Bianco, Sport&Leisure, Lifestyle, Meeting e Eventi), è molto rivolto all’utente per fidelizzarlo al massimo, è di facile interazione e personalizzabile secondo l’umore.
Oltre al portale importante è anche la scelta degli eventi che viene fatta sulla base della ricettività, del microbudget (per le manifestazioni a carattere locale legate alla tradizione) o che mirano al consolidamento del brand, come i principali eventi pensati per il 2014: la prima tappa mondiale dello Swatch Freeride World Tour, il Mountain Gourmet Ski Experience, il contest Click on the Mountain, i Campionati mondiali di pattinaggio sincronizzato e l’edizione 2014 dei Piolets d’Or.
In fotografia l’assessore Ferruccio Truchet, Cecilia Malfa di Csc e il sindaco Fabrizia Derriard.
I dettagli sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 23 dicembre.
(erika david)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”