SPORT
di news il
21/12/2013

Calcio: gli ex condannano il Vallée d’Aoste

Natale senza sorriso per il Vallée d’Aoste, che questo pomeriggio ha chiuso al Puchoz il girone di andata di serie D perdendo 3-1 contro il Chieri dei grandi ex Zichella, Benedetto, Panepinto, Manuel e Matteo Sinato. Su un campo liberato a tempo di record dalla neve e tutto sommato decoroso, i granata hanno giocato un grande primo tempo, passando in vantaggio al 5′ con il neo acquisto Visconti e sfiorando in almeno altre due occasioni il raddoppio con Artaria e Di Maria. Nella ripresa, però, la gara è cambiata, con il Chieri che ha guadagnato metri e i locali che hanno fatto una fatica terribile a ripartire. A rovesciare il risultato ci hanno pensato due degli ex: al quarto d’ora Panepinto (in foto mentre contrasta Artaria) ha firmato il pari sfruttando un errore in disimpegno di Mazzei, al 34′ e al 38′ (in sospetto fuorigioco) Manuel Sinato ha segnato la doppietta del ko, capitalizzando al meglio due palle perse dai valligiani a metà campo.
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 23 dicembre cronaca, pagelle, interviste e foto sulla gara del Puchoz.
(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni