Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • TURISMO & TEMPO LIBERO
    di news il
    29/12/2013

    Capodanno: Courmayeur aspetta Violetta e le altre star, Aosta sceglie i talenti locali e saluta il nuovo anno al Giacosa con il concerto della Filarmonica di Bacau

    Anche la Valle d’Aosta si prepara a celebrare il Capodanno: feste private o di piazza poco importa, l’essenziale è salutare nel migliore dei modi questo 2013 che tanti non esitano a definire horribilis, soprattutto per gli strascichi della crisi, per l’aria di sfiducia e di incertezza che ha avvolto il Paese.
    Sarà la musica il fil rouge della trasmissione ‘L’anno che verrà’, che martedì 31 dicembre, in diretta dal Forum Sport Center di Courmayeur, accompagnerà i telespettatori al countdown verso il nuovo anno. La trasmissione sarà in onda subito dopo il messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in diretta dal Forum Sport Center di Courmayeur, condotta da Carlo Conti con la regia di Maurizio Pagnussat, dalle 21 circa e fino all’una inoltrata.
    “Si è trattato di un investimento che sta dando i suoi frutti e attraverso il quale la Regione ha voluto supportare tutto il settore economico e produttivo locale”, ha detto il presidente della Regione, Augusto Rollandin durante la conferenza stampa di presentazione della terza edizione valdostana della festa televisiva.
    “Proprio in questo momento di crisi e di difficoltà – ha aggiunto l’assessore regionale al Turismo, Aurelio Marguerettaz – crediamo sia giusto investire in promozione e immagine anche attraverso il mezzo televisivo per creare quei presupposti quei presupposti indispensabili alla crescita turistica della Valle d’Aosta”.
    A Courmayeur guest star sarà Violetta che per la prima volta si esibirà in Italia in tv, insieme al cast che la accompagna nella tournée mondiale che fa tappa nel bel Paese da lunedì 30. Si esibiranno nomi noti e giovani promesse della musica, tra i quali Gloria Gaynor, Tony Hadley degli Spandau Ballet, Kid Creole and the Coconuts, Umberto Tozzi, Alex Britti, Marco Masini e i giovani talenti della trasmissione ‘Amici’ di Maria De Filippi Antonino, Ottavio, Greta e Verdiana. Dalla trasmissione di Rai Uno ‘Tale e quale’, interverranno poi Attilio Fontana, Silvia Salemi e Clizia Fornasier; una ventata di buonumore sarà assicurata dagli interventi di Claudio Lippi, Gabriele Cirilli, Emanuela Aureli e David Pratelli. Gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli che suonerà dal vivo, i più grandi successi del presente e del passato.
    Nel corso della lunga maratona tv, sono previsti numerosi collegamenti che permetteranno a località e siti culturali della nostra regione di entrare nelle case di milioni di italiani che sceglieranno Rai Uno.
    Sono previsti servizi dal nuovo Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, dove si esibiranno alcuni artisti; Isabelle Adriani e Hoara Borselli hanno realizzato alcuni filmati da Aosta, Pila, Cervinia, Valtournenche, Champorcher, Donnas, Brusson e Rhêmes Notre Dame, oltre che dal Forte di Bard, dal Castello Gamba di Châtillon e dal Saint-Vincent Resort & Casinò appena recentemente ristrutturato. Biglietti: coloro i quali hanno ricevuto una mail di conferma per la partecipazione dovranno ritirare il ticket d’ingresso entro quest’oggi, lunedì 30 dicembre, all’Office du Tourisme alla Porta Praetoria, ad Aosta, dalle 9 alle 19 oppure all’Office di Courmayeur. Chi non ritira il biglietto entro il termine avrà perso il diritto di riceverlo; il 31 dicembre si procederà alla consegna dei biglietti non ritirati a coloro che sono inseriti nella lista d’attesa che conta già oltre 750 nominativi. Per informazioni, è stato istituito un apposito numero di telefono, 366 9087056, orario di risposta dalle 10 alle 12. Lo scorso anno, furono 6,4 miolioni i telespettatori che festeggiarono l’arrivo del nuovo anno davanti al tv, guardando ‘L’anno che verrà’; secondo i dati Auditel, ‘L’anno che verrà’ fece registrare uno share del 37,35% nella prima parte, mentre nella seconda parte, dopo l’1.’2, lo share raggiunse il 41,16% con circa 4 milioni e 200 mila spettatori. Alla mezzanotte, i telespettatori erano stati oltre 11 milioni.
    Aosta
    Anche il capoluogo brinderà al nuovo anno all’insegna della musica, valorizzando i talenti di casa nostra con una grande festa che trasformerà la piazza Chanoux in un luogo di divertimento, ballo e amicizia. Alle 17, saranno i concerti dei gruppi della cittadelle dei giovani ‘Free Moves’ e ‘Sempre in studio’ a portare l’energia sul palco; intorno alle 22 si esibirà Andrea Balestrieri (accompagnato dal musicista Max Colosimo) che lascerà poi spazio a Simone Nigrisoli; il giovane presenterà i suoi brani ‘Io non riesco a non pensarti’, ‘Vorrei’ e ‘Quello che volevi tu’ per concludere con l’inedito ‘Tra sogni e follia’, appena scritta. Sul palco saliranno poi Silvano Secco, Sandro Tropea e Stefano Malesan, intrattenitori, musicisti e cantanti che per un’oretta proporranno pop italiano tutto da ballare. Toccherà poi alla Nuova Officina continuare la maratona musicale, con la novità di Secco, Tropea e Malesan che rimarranno sul palco, ‘integrandosi’ alla loro esibizione e offrendo pezzi rock conosciuti e ballabili.
    Dj Ieia, Francesco Ierardi, proporrà inframmezzi con i 15 brani più ballati del 2013. Dopo il brindisi, intorno all’una, dj set.
    Primo dell’anno all’insegna della musica classica nel capoluogo. Alle 11, infatti, concerto di Capodanno al teatro Giacosa con l’orchestra Filarmonica di Sato di Bacau (Romania). A dirigere sarà il maestro Jeff Silberschlag.
    Il ricavato della vendita dei biglietti (ce ne sono ancora di disponibili, il cui costo è 13 euro) sarà devoluto all’associazione Ana Moise Onlus.
    (c.t.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend in Valle? Sfoglia gli appuntamenti e lo scoprirai...
    {"aosta":"Aosta"}
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.