Televisione: c’è una valdostana al talent show ‘The Apprentice’ di Flavio Briatore
ATTUALITA'
di news il
03/01/2014

Televisione: c’è una valdostana al talent show ‘The Apprentice’ di Flavio Briatore

C’è una valdostana tra i 14 aspiranti vincitore del talent show sul mondo del business ‘The Apprentice’ che sarà in onda su Sky Uno a partire da venerdì 17 gennaio, con Flavio Briatore nei panni del ‘boss’.
E’ Anais Rean, classe 1989, residente ad Aosta ma che da oltre un anno vive a Roma dove studia Scienze Internazionali; per un periodo, prima di trasferirsi nella Capitale, Anais ha collaborato con Gazzetta Matin, occupandosi della cronaca di Aosta e di spettacoli e cultura.
Anais è stata anche ballerina, modella e attrice; nel 2010, è comparsa nel film ‘Total Blue’ di Massimo Fersini e l’anno seguente nella pellicola ‘Attenti al cane’per la regia di Giovanni Bufalini.
«Anais è appassionata di geopolitica – si legge sul sito di Sky Italia – sogna infatti di intraprendere una carriera diplomatica. Porterà le sue doti di mediazione e la razionalità sia all’interno del loft sia durante le prove: se gli animi si scalderanno lei proverà a riportare la situazione alla calma. La danza le ha insegnato cosa sono disciplina e sacrificio».
I candidati dovranno superare una serie di prove manageriali, compravendite, promozione, organizzazione di eventi ecc; in palio c’è un contratto di lavoro di un anno alle dipendenze di Flavio Briatore con uno stipendio a sei cifre.
Ai provini, si sono presentati oltre 5 mila aspiranti ‘The Apprentice ‘. La prima edizione del talent show è stata vinta dal trader bancario Francesco Menegazzo, 29 anni della provincia di Treviso che nei giorni scorsi è stato confermato a tempo indeterminato nello staff del boss Briatore.
Nella foto, la studentessa aostana Anais Rean.
(cinzia timpano)

Champorcher piange la scomparsa di Flaviano Guarda
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male
il 23/11/2025
Aveva fondato la sezione dei volontari del soccorso e per una vita si era dedicato ad aiutare chi si sentiva male