Biblioteca: libri in prestito con la tessera sanitaria
ATTUALITA'
di news il
11/02/2014

Biblioteca: libri in prestito con la tessera sanitaria

D’ora in poi la tessera sanitaria servirà anche per leggere.
La carta regionale per i servizi sostituisce di fatto la vecchia tessera bianca della biblioteca regionale e darà accesso a tutte le persone, da una qualunque biblioteca della regionale, all’intero sistema bibliotecario. Per i ragazzi di età inferiore ai 14 anni è ancora valida la tessera rilasciata dal Sbv.
Nel corso del mese di gennaio è stata completata la connessione telematica di tutte le biblioteche del Sistema bibliotecario valdostano con il catalogo collettivo informatizzato, unificando in questo modo la gestione dei prestiti su tutto il territorio regionale.
La connessione conclude un progetto pluriennale di aggiornamento degli strumenti a disposizione del pubblico e degli operatori per rendere più agevole ed efficiente l’accesso ai documenti delle biblioteche pubbliche valdostane (libri, CD, DVD). Il passaggio dalle procedure manuali a quelle informatiche ha permesso di uniformare le regole per il prestito e la restituzione a tutto il Sistema e di migliorare il servizio delle strutture comunali sotto molti punti di vista.
Il catalogo di tutto il materiale a disposizione, ma anche di corsi, conferenze, incontri con gli autori, presentazione di libri è pubblicato sul portale biblio.regione.vda.it.
Ogni utente potrà inoltre accedere in modo personalizzato al portale, verificare lo stato dei prestiti in corso, visualizzare la lista di tutti i prestiti effettuati nel tempo, creare elenchi personalizzati dove memorizzare dei titoli. Il sistema effettua inoltre la comunicazione automatica, via email, di eventuali ritardi nella restituzione, ricordando di riconsegnare libri e CD prima che scattino le sanzioni previste.
Il portale diventa anche una sorta di social network permettendo agli utenti di interagire tra loro dando un voto ad un libro, inserendo un commento o una recensione, proponendo temi di discussione.
A breve saranno attivati anche i servizi di prenotazione online e il rinnovo del prestito direttamente dal proprio computer. Ulteriori sviluppi possibili prevedono l’accesso anche a documenti digitali (ebook e audiovisivi) che potranno essere scaricati sul proprio PC, tablet o smartphone.
(re.vdanews.it)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...