Beni culturali: nessuna data per la riapertura del castello di Saint-Pierre
CRONACA
di news il
12/02/2014

Beni culturali: nessuna data per la riapertura del castello di Saint-Pierre

«I lavori del primo lotto hanno permesso la messa in sicurezza del castello di Saint-Pierre, hanno comportato una spesa di 3.300.000 e sono stati ultimati l’anno scorso. Il secondo lotto consiste nell’aggiornamento dell’allestimento museale all’interno,il costo stimato è di tre milioni di euro ma le attuali disponibilità finanziarie non permettono di procedere all’appalto. La Regione si è attivata per attingere a fondi europei». E’ quanto ha detto in aula consiliare l’assessore all’agricoltura Renzo Testolin, rispondendo a un’interpellanza del capogruppo di Alpe Patrizia Morelli.
Così Morelli nell’illustrazione: «Il castello di Saint-Pierre è sicuramente uno dei monumenti più suggestivi della regione. Insieme alla chiesa rappresenta un insieme architettonico di pregio e il museo di scienze naturali ne aveva fatto un polo di attrazione. Si parla di un progetto da 3.300.000 per mettere mano a una vera e propria ristrutturazione. Risale al 2006 la progettazione preliminare con il raddoppio dell’investimento, cifra difficilmente sostenibile. E’ chiuso ormai da dieci anni e ci chiediamo quale è lo stato dell’arte dei lavoro». Ha replicato Morelli: «E’ un edificio storico non solo importante per Saint-Pierre ma per tutta la rete del patrimonio culturale. Non vorrei diventasse altro emblema dell’inefficienza e della lentezza della macchina amministrativa. Non vorrei rimanesse un’opera inconclusa. Ridimensioniamo il progetto piuttosto per dare risposte in tempi rapidi. Torniamo con i piedi per terra».
(danila chenal)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...