Spese della politica, Pastoret: «ci attiveremo per la difesa degli unionisti toccati da questo affaire»
CRONACA
di news il
12/02/2014

Spese della politica, Pastoret: «ci attiveremo per la difesa degli unionisti toccati da questo affaire»

All’indomani della conferenza stampa durante la quale sono emersi alcuni particolari dell’inchiesta sull’ipotesi di utilizzo improprio e illegale dei contributi destinati ai gruppi consiliari, si registrano l’indignazione, la sorpresa, la rabbia e il disgusto del popolo del web e i primi commenti dei politici.
Tra gli arrabbiati, oltre agli elettori, anche il capo della Procura di Aosta, Marilinda Mineccia, per la fuga di notizie che ha fatto sì che i media riportassero i nomi dei 33 indagati.
In «Quelques considérations sur les enquêtes sur les groupes» il presidente dell’Union Valdôtaine, Ennio Pastoret, sulla home page del sito internet del mouvement, interviene prendendo «atto del lavoro degli inquirenti» e annunciando che «ci si attiverà per organizzare la difesa degli unionisti che sono toccati da questo affaire». Pastoret assicura che «per quel che riguarda i nostri amici unionisti, nessuno tra loro ha agito per interessi personali e nessuno tra loro ha toccato, in nessun modo, per nessuna ragione, soldi pubblici per affari privati» escludendo quindi l’ipotesi di reato di peculato che, come spiegato dal procuratore Mineccia, toccherebbe tutti i gruppi consiliari coinvolti (Uv, Stella Alpina, Fédération Autonomiste, Alpe, Pd, Pdl).
Qualora fosse accertato il reato di peculato, la legge Severino del 2012 impone la sospensione dalla carica di consigliere regionale già in caso di condanna di primo grado o patteggiamento (il processo di primo grado sui costi della politica in Valle d’Aosta potrebbe andare a sentenza nella primavera del 2015).
Sospensione che decadrebbe dopo 18 mesi se non confermata o definitivamente in caso di assoluzione. Qualora l’Appello confermasse la condanna la sospensione potrebbe prolungarsi per un altro anno fino alla sentenza definitiva, quando scatta la decadenza di diritto. I consiglieri a rischio sospensione sarebbero sette: l’assessore alle opere pubbliche Marco Viérin e il vicepresidente del Consiglio Valle André Lanièce (Stella Alpina); la capogruppo Patrizia Morelli e Albert Chatrian (Alpe); Leonardo La Torre per l’Union Valdôtaine (al tempo in forza a Fédération Autonomiste) e, per il Pd, il capogruppo Raimondo Donzel e Carmela Fontana.
In foto il presidente Uv Ennio Pastoret.
(e.d.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur