Sci alpino: Quaquarelli brilla nel gigante dell’Abetone
SPORT
di news il
14/02/2014

Sci alpino: Quaquarelli brilla nel gigante dell’Abetone

Prosegue l’ottimo momento di Nicola Quaquarelli. Il portacolori del Crammont ha vinto questa mattina all’Abetone il Gigante Fis valido per il Gran Prix Italia, centrando il secondo podio in questo circuito dopo il successo ottenuto, sempre tra i pali larghi, il 16 gennaio a Madonna di Campiglio. La vittoria, sulle nevi pistoiesi, è andata al carabiniere cuneese Antonio Fantino in 1’58”79, che ha preceduto il valdostano (primo Giovani in 1’59”55); 4° Thierry Marguerettaz del Cse (1’59”65), 18° Alessandro Bréan del Cse (2’01”19), 22° Matteo Vaghi dello Chamolé (11° Giovani e 1° Aspiranti in 2’01”70), 32° Federico Gariboldi del Cse (2’02”44), 35° Lorenzo Raffaelli dell’Aosta (2° Aspiranti in 2’02”62), 38° Pierre Lucianaz dello Chamolé (2’02”85), 44° Riccardo Grecchi dell’Aosta (4° Aspiranti in 2’03”34), 45° Federico Notarianni dell’Aosta (5° Aspiranti in 2’03”44), 63° Mathieu Boldrini dell’Aosta (2’05”99), 66° Matteo Pellissier del La Thuile Rutor (2’06”40).
A Prato Nevoso, invece, si è messo in grande evidenza Federico Vietti (foto). L’atleta del Pila si è piazzato secondo assoluto, primo Aspiranti (1’28”84), nel gigante Fis vinto dal cuneese Andrea Squassino in 1’28”47; 14° Matteo Xausa del Courmayeur MB (1’34”56).
(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...